ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 novembre 2017

SIGLATO PATTO DI GEMELLAGGIO TRA SULMONA E OVIDIU

SULMONA – Un protocollo di gemellaggio che si fonda sul nome di Ovidio ma che intende promuovere una serie di iniziative per diffondere e far conoscere tanto il nome del sommo poeta quanto quello delle due città gemellate attraverso progetti culturali ed educativi che coinvolgono anche le nuove generazioni. L’intero progetto sarà definito dal comitato dei gemellaggi che nascerà prossimamente. Si fonda su questi precisi principi il patto di amicizia che è stato siglato oggi a Palazzo San Francesco dalle città di Sulmona e Ovidiu (Romania).
Per Sulmona si tratta di un altro gemellaggio con la terra romena dopo quello di Costanza che il prossimo anno taglia il traguardo del mezzo secolo. Annamaria Casini e George Scupra, rispettivamente sindaci di Sulmona e Ovidiu, alla presenza del Ministro Consigliere presso l’Ambasciata di Romania a Roma Gheorghe Milosan e del Presidente del Consiglio Comunale Katia Di Marzio, hanno firmato il protocollo che sancisce l’ufficialità del gemellaggio.


Ma nei prossimi mesi, perché tutti i gemellaggi abbiano una regia, nascerà un comitato ad hoc che sarà formato da imprenditori e varie figure professionali. “I comitati saranno istituiti nell’ambito del Consiglio Comunale. Stiamo stabilendo il regolamento. E’ una prassi che vuole l’Unione Europea e noi stiamo recependo”- spiega il sindaco di Sulmona Annamaria Casini. La cerimonia istituzionale, coordinata dallo storico Fabio Valerio Maiorano, si è aperta con un minuto di silenzio in ricordo del generale Guido Conti. Poi gli inni nazionali e il discorso della Presidente del Consiglio e dei sindaci, la firma del protocollo di gemellaggio, il consueto scambio di doni e le foto di rito.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina