ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 novembre 2017

GUANCIALE INTERPRETA “ITACA” CON LE MUSICHE E LA REGIA DI CAVUTI I DUE TALENTI ABRUZZESI IN SCENA AL “TEATRO CANIGLIA” PER IL POLO LICEALE OVIDIO

SULMONA - Sarà l’attore Lino Guanciale l’interprete dello spettacolo “Itaca” con l’ideazione, le musiche originali e la regia di Davide Cavuti: lo spettacolo avrà una tappa speciale martedì 21 novembre al “Teatro Caniglia” di Sulmona con la produzione di Stefano Francioni e la supervisione di Agiscuola.
Il recital poetico, organizzato dal POLO LICEALE “OVIDIO” con il patrocinio e il contributo del Comune di Sulmona, rientra tra le celebrazioni del Bimillenario Ovidiano. “Itaca” è un viaggio che parte dalla famosa isola di Ulisse e attraversa le storie, i luoghi di tanti personaggi del teatro e del cinema “disegnando uno spazio denso di emozioni e di sogni” citando le note di regia – “in cui prenderanno forma e azione”. Il progetto è firmato dal compositore e regista Davide Cavuti.
Lino Guanciale e Davide Cavuti hanno già calcato insieme il palcoscenico del “Teatro Caniglia” in occasione della “Lectura Ovidii”, nel cartellone delle celebrazioni dell’Istituto “Ovidio”.
La loro collaborazione parte nel 2009 in teatro, grazie a Michele Placido, per lo spettacolo “I Fatti di Fontamara” (prodotto dal “Teatro di Roma”): Lino Guanciale, attore protagonista e Davide Cavuti era l’autore delle musiche originali; successivamente il regista pugliese li volle nel film “Vallanzasca, gli angeli del male” nel 2010. Nel 2016 Cavuti ha firmato la regia del film-documentario “Una romantica avventura” sulla vita del compositore abruzzese Alessandro Cicognini con protagonista proprio Lino Guanciale nel ruolo di un giornalista amico del celebre Maestro Cicognini e presentato al 73° “Festival del Cinema di Venezia”.

L’iniziativa, destinata agli studenti, prevede l’interazione fra l’attore e i ragazzi per una rappresentazione partecipata, motivante e coinvolgente. Siamo davvero fieri di ospitare ancora Lino Guanciale e Davide Cavuti, due artisti abruzzesi di grande talento.
“Itaca” rappresenta la metafora del viaggio tanto cara ai giovani che, attraverso il percorso poetico proposto, avranno la possibilità di conoscere e approfondire alcune opere importanti della letteratura latina, italiana e inglese.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Caterina Fantauzzi


LINO GUANCIALE
Lino Guanciale, attore tra i più amati dal pubblico televisivo, versatile e talentuoso, reduce dai suoi impegni televisivi e cinematografici e attivo anche in teatro dove ultimamente ha recitato per lo spettacolo diretto da Massimo Popolizio su Pierpaolo Pasolini che ha debuttato al “Teatro Argentina” di Roma registrando il tutto esaurito.  Guanciale è considerato il “golden-boy” della fiction italiana: è stato protagonista infatti di vere e proprie serie di successo seguitissime dal pubblico quali: Una grande famiglia, regia di Riccardo Milani, Che Dio ci aiuti, La dama velata, regia di Carmine Elia - serie TV, 12 episodi (2015), Non dirlo al mio capo, regia di Giulio Manfredonia - serie TV, 12 episodi (2016),L'allieva, regia di Luca Ribuoli - serie TV, 12 episodi (2016), I Medici, regia di Sergio Mimica-Gezzan - serie TV - voce di Cosimo de' Medici (2016), La porta rossa, regia di Carmine Elia - serie TV (2017).

DAVIDE CAVUTI
Davide Cavuti è autore e compositore di cinema e di teatro per registi quali Michele Placido, Pasquale Squitieri, Ugo Pagliai, Edoardo Siravo, Giorgio Pasotti ed è stato il compositore e musicista del Maestro Giorgio Albertazzi per moltissimi anni.
È direttore del Centro Studi Nazionale Cicognini ed è, inoltre, laureato in ingegneria presso l’Università degli Studi dell’Aquila


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina