ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 23 novembre 2017

GIOVANI CUOCHI DEL NOSTRO TERRITORIO. UN NUOVO EVENTO DELLA CONDOTTA PELIGNA DI SLOW FOOD DEDICATO ALLE CUCINE LOCALI

SULMONA - Si rinnova l’impegno della Condotta Peligna di Slow Food sul territorio con la cena/evento “Giovani cuochi” che si terrà il prossimo 30 novembre nella prestigiosa cornice del ristorante Ovidius di Sulmona.Tema conduttore della serata saranno i giovani cuochi che hanno scelto di operare nel mondo della ristorazione praticando una cucina rigorosamente di territorio e di appartenenza a questa parte della montagna abruzzese, con un occhio particolare alle nuove tendenze, agli accostamenti originali, alla reiterpretazione delle materie prime e dei piatti della gastronomia abruzzese.
Dalle ore 20, i cuochi Enrico Rossi del Club dei Buongustai (Sulmona), Nicholas De Grandis di Anima (Introdacqua) e Concezio Gizzi de La Corniola (Pescocostanzo) proporranno i loro piatti dedicati all’autunno e guidati da quel pizzico di fantasia c he contraddistingue il talento ai fornelli di questi giovani ma stimati chef.
Ancora una volta, il filo conduttore che Slow Food intende seguire è quello dell’essenziale ruolo svolto dai cuochi e, più in generale dai ristoratori, non in termini commerciali, quanto di operatori attivi inseriti in un contesto culturale, sociale e turistico. A ribadirlo è il fiduciario della Condotta Peligna, Giorgio Davini, secondo il quale “i cuochi devono essere considerati dei veri e propri ambasciatori del territorio e, quindi, intesi non solo come elementi importanti della filiera agroalimentare locale ma anche come comunicatori dei nostri valori, della nostra cultura e delle nostre tradizioni”.
Infatti, già da due anni l’Associazione coinvolge i locali peligni nel progetto del “Circuito dei ristoranti della tradizione gastronomica del centro Abruzzo”. Progetto nato proprio dalla necessità di dare valore aggiunto a quei locali che sono espressione del territorio grazie ad una rete diffusa di fornitori, agricoltori, allevatori, trasformatori. E che sappiano trasmettere questa ricchezza non solo attraverso i loro piatti.
Il menù del 30 novembre prevede quindi un aperitivo proposto dal ristorante Ovidius cui seguirà raviolo ripieno di baccalà, crema di peperoni e polvere di olive (Enrico Rossi), crema di zucca profumata al rosmarino, gnocco di latte cagliato, nocciole tostate e guanciale croccante (Nicholas De Grandis), spalla di vitello, patate di montagna e cicoria (Concezio Gizzi), gelato alla genziana, crumble al cioccolato e salsa ai frutti rossi (Concezio Gizzi).
A completare il menù della serata saranno serviti i vini dell’azienda Platinum di Corropoli (TE) ed in particolare, Sakura Brut Rosè, Sogno Pecorino DOC e Sogno Montepulciano d’Abruzzo DOC.
Per prenotare posti alla cena evento è possibile contattare direttamente il ristorante Ovidius oppure inoltrare una mail a: prenotazioni.peligna@gmail.com.
Con questo evento la Condotta Peligna anticipa l’apertura delle conviviali natalizie e sarà quindi l’occasione per scambiare gli auguri con i soci ed i simpatizzanti che seguono le attività di Slow Food con interesse e partecipazione.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina