ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 30 novembre 2017

DON MICHELE VESCOVO, LE PRIME PAROLE DELL’ELETTO SU FACEBOOK E IL MESSAGGIO PER SULMONA

AMALFI – Da buon vescovo social si affida alla rete sociale di facebook il vescovo eletto don Michele Fusco per il suo primo messaggio alla diocesi di Sulmona-Valva che oggi ha accolto la nomina di papa Bergoglio. Di seguito il testo: “Colmo di gratitudine verso il Signore e verso il Santo Padre mi rivolgo a voi, Chiesa di Sulmona –Valva, di cui non conosco ancora i volti, ma siete ben presenti nel mio cuore e nelle mie preghiere. Il Signore ha usato misericordia verso di me. Con grande trepidazione e timore ho accettato la nomina che il 21 novembre, memoria della presentazione della Beata Vergine Maria, mi è stata inviata da Papa Francesco, consapevole della responsabilità che mi attende.
Mi sostiene, nell’accogliere questo servizio presso la vostra e nostra amata chiesa di Sulmona – Valva, l’aiuto della Santissima Trinità, della Vergine Maria e dei Santi protettori, più che le mie capacità e forze, come ho potuto sperimentare nel mio cammino di fede.

Il Signore già altre volte mi ha stupito con proposte nuove e sorprendenti che mai mi sarei aspettato, ancora una volta mi sono trovato a dirgli il mio Eccomi, disposto a giocarmi la vita per Lui a dare la mia piena disponibilità alla Sua volontà, a lasciare la mia terra, per mettermi in cammino come Abramo, come l’Apostolo Andrea e gli altri undici, per seguire con totalità la Sua chiamata ed essere discepolo del suo Amore. Non è facile lasciare la mia terra dove sono nato e dove il Signore mi ha chiamato a svolgere il ministero pastorale, non è facile lasciare la Comunità diocesana di Amalfi – Cava de’ Tirreni, la comunità parrocchiale di Positano, che mi hanno generato alla fede, i giovani seminaristi in formazione ed anche le bellezze del mare della Divina Costiera. Ma so che il Signore dona sempre il centuplo, il popolo di Dio della Comunità Diocesana di Sulmona – Valva, i paesaggi montani sapranno colmare e anzi sovrabbondare cento volte tanto l’amore che ho già ricevuto dal Signore. Vengo a voi con i calzari in mano, come Mosè, consapevole di calpestare una terra santa, una terra di Santi, vengo in punta di piedi mettendomi in ascolto del Popolo di Dio e di ciascuno di voi, lasciandoci guidare nel discernimento dallo Spirito di Dio. Mi unisco al vostro grazie verso S. E. Mons Angelo Spina, che ha sostenuto la vostra fede in questi anni, attendo di poterlo incontrare per accogliere la sua benedizione e per ascoltare i suoi preziosi suggerimenti e indicazioni. Mi metterò in cammino con tutti voi, Presbiteri, Religiosi/e, Diaconi, famiglie e tutto il popolo di Dio, ponendomi in continuità con quanto già Mons Spina ha realizzato, proiettandoci verso una conversione pastorale, auspicata da Papa Francesco, in linea con gli orientamenti dei Vescovi Italiani nel percorrere le vie indicate dal Convegno Ecclesiale di Firenze. Un saluto fraterno a tutti i presbiteri, diaconi e religiosi che con sacrificio e fedeltà guidate quotidianamente il popolo di Dio, siete i miei primi collaboratori nell’edificare il Regno che il Signore ci ha affidato. Continuiamo a costruire la comunione presbiterale in un cammino Sinodale e a concretizzare una pastorale Missionaria alla scuola del Vangelo che genera vita nuova, attraverso le Missioni Popolari che si stanno svolgendo nelle varie comunità parrocchiali. Alle Religiose e ai Consacrati il mio incoraggiamento perche sia sempre salda e forte la vostra testimonianza. Ai seminaristi un saluto speciale perché continuino il loro cammino con decisione e perseveranza, lasciandosi formare alla scuola del Vangelo e di Papa Francesco con docibilità. Vorrei rivolgere un saluto caloroso a tutte le famiglie, ai giovani, ai bambini e agli anziani particolarmente agli ammalati e ai più bisognosi, so che le parrocchie rivolgono una speciale attenzione a tutti voi, non vi scoraggiate di fronte alle difficoltà e alle nuove sfide del mondo attuale, ma con coraggio e con fede continuate il cammino intrapreso. Ai gruppi, alle associazioni e ai movimenti rivolgo l’invito a lasciarsi condurre dal Carisma dei vostri Santi fondatori, ad uscire con coraggio verso le periferie umane ed esistenziali guidati dallo Spirito, dando nuova vitalità alle Comunità Parrocchiali. Un invito a tutta la Chiesa di Sulmona – Valva a porci insieme in ascolto dei Giovani nel preparare il prossimo Sinodo a loro dedicato, così da testimoniare il vangelo della gioia e la bellezza della fede in Gesù Cristo Risorto. Tra pochi giorni inizia il tempo dell’Avvento lo vivremo insieme a distanza, in compagnia dei Profeti e di Maria, vigilanti nella preghiera. Sono certo che in tutte le comunità vogliate moltiplicare momenti di preghiera, davanti a Gesù Eucarestia, per il Santo Padre, in questi giorni in viaggio in Myanmar e Bangladesh, per me, per la Chiesa Diocesana e per il cammino che ci attende”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-