FONTECCHIO - Il servizio è stato esteso dagli inizi di novembre anche al Comune della Valle dell’Aterno. Sono 400 le utenze totali servite e una quindicina quelle non domestiche, a cui vanno aggiunge anche una casa di riposo e una Rsa (Residenza sanitaria assistenziale).
La consegna del materiale è stata curata dal Comune, con assistenza iniziale da parte di Cogesa. Inizialmente si era partiti con un servizio ponte, ora convertito in un porta a porta spinto su tutto il Comune.
“Procediamo bene sulla tabella di marcia - interviene l’amministratore unico di Cogesa, Vincenzo Margiotta - dal primo luglio, giorno del mio insediamento, abbiamo esteso il servizio già a 28 Comuni”.
Intanto, continua a Sulmona la distribuzione dei mastelli per l’avvio della raccolta differenziata da gennaio e in alcune zone della città è già scattata l’operazione pulizia, togliendo i cassonetti ricettacolo dei rifiuti dei comuni del circondario.
“L’intento è quello di avere un territorio sempre più pulito - aggiunge l’avvocato Margiotta - combattendo il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in strada o ai lati dei cassonetti”.
L’Ecosportello di Sulmona, intanto, ha già servito più di 4mila utenze su 8mila e 400.
Gli uffici in via Cicerone (zona industriale, ex Kartodromo coperto) restano aperti dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 18.
Nel frattempo, il servizio porta a porta partirà da lunedì 20 novembre anche a Villalgo.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTELVECCHIO SUBEQUO IN MOVIMENTO PER IL PARKINSON IL 12 LUGLIO ARRIVA “CAMMINIAMO INSIEME: SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON”
CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ) - "Una giornata di inclusione e socialità, tra cultura, sport e benessere, per superare le barriere legate ...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO