ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 3 novembre 2017

COGESA, ECOISOLE A CASTEL DI SANGRO

CASTEL DI SANGRO - Si conferma una scelta vincente quella delle ecoisole e degli ecobox istallati dal Cogesa a Castel di Sangro ad aprile. La nuova frontiera nel conferimento dei rifiuti, che bypassa orari e ecocalendari, strizza l’occhio ad una gestione sempre più personalizzata dei rifiuti, proprio come è per i consumi, che prescinde dall’organizzazione del servizio e dagli obblighi imposti.
Già perché le due isole ecologiche automatizzate per la raccolta differenziata sono rivolte soprattutto ai possessori di seconde case e turisti che necessitano di buttare la loro spazzatura ad ogni ora del giorno e in ogni periodo dell’anno (festivi compresi durante i periodi di maggior afflusso turistico), tutte le volte che ripartono da Castel di Sangro.Le piazzole sono due e sono state posizionate una su via della Croce e l’altra lungo la vecchia Statale 17 per Roccaraso, in località Ponte di Ferro, dove si trovano molte residenze turistiche.
L’installazione dei due centri di raccolta va proprio incontro alle esigenze dei proprietari delle seconde case, che lamentavano la difficoltà di conferire i rifiuti nei giorni stabiliti dal calendario di raccolta.
Per l’utilizzo delle isole automatiche tutti i possessori di immobili non residenti a Castel di Sangro devono solo abilitare la propria tessera sanitaria nazionale.
All’ecoisola si può conferire la spazzatura, infatti, solo se il Comune ha autorizzato l’apposita tessera magnetica.
Le ecoisole automatizzate sono accessibili tramite tessera sanitaria e sono videosorvegliate in modo da sapere sempre chi conferisce e cosa. Chiaramente i rifiuti vanno consegnati sempre in modo differenziato, calcolando che è possibile buttare anche pannolini e pannoloni in appositi ecobox.
“Sono queste le strade che Cogesa intende percorrere per la gestione dei rifiuti - interviene l’amministratore unico del Cogesa, Vincenzo Margiotta - la scommessa è quella di realizzare un servizio sempre più diffuso, che va calibrato sulle esigenze degli utenti. Perché la raccolta differenziata deve essere al servizio delle persone e non il contrario”.
Proprio per questo si sta pensando di realizzare lo stesso servizio a Sulmona, oltre alla stazione ecologica in costruzione, in concomitanza dell’avvio della raccolta domiciliare a partire dal nuovo anno.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina