ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 novembre 2017

"CENT'ANNI DI VELENI, IL DOCUFILM PRESTO A SULMONA"

Almeno 700.000 abitanti di tutta la Val Pescara hanno bevuto per decenni acqua contaminata.
BUSSI - "Contaminata da mercurio, diossina, tetracloroetano, tricloroetilene, ed altri veleni provenienti dalla discarica di Bussi, grazie alla Montedison, e a complicità politiche a tutti i livelli, il sito più inquinato d'Europa.Il gruppo consiliare Movimento 5 Stelle in Regione Abruzzo ha ripercorso tutta questa agghacciante vicenda in "Cent'anni di veleni", un film documentario su quello che è forse il più grande crimine ambientale del continente negli ultimi100 anni. Un film, giova ricordarlo, prodotto senza alcun contributo economico pubblico.La prima del film mediometraggio si è tenuta sabato 18 a Chieti con grande successo di pubblico e commenti  convintamente positivi . Il M5S ha in programma un tour per portarlo ovunque, in Abruzzo: presto anche a Sulmona.

Per questa occasione, e in concomitanza alla Sua scomparsa, non possiamo non rivolgere un ultimo saluto a colui che, con impegno devoto, permise che tutto ciò che c'era sotto venisse fuori.
Che la terra Le sia lieve, Comandante Guido Conti. Vogliamo ricordarla come un uomo forte e gentile, fiero servitore della patria e parte attiva del territorio".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina