ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PREMIATI I VINCITORI DELLA XIV° EDIZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO CIVITELLA, ECCO LE LORO IMMAGINI

CIVITELLA ALFEDENA - "Si è tenuta sabato 1 novembre, la premiazione della 14° edizione del contest fotografico “Civitella”, promosso e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 novembre 2017

A SULMONA IL 7 NOVEMBRE SI APRE LA PRIMA UDIENZA DEL PROCESSO PER L’UCCISIONE NEL 2014 A PETTORANO DI UN ORSO MARSICANO

L’associazione Salviamo l’Orso si costituisce parte civile nel dibattimento.
SULMONA - Si apre Martedi 7 Novembre il processo a colui , che per sua stessa ammissione, uccise a fucilate un giovane esemplare di orso marsicano a Pettorano (AQ) nel Settembre 2014.
L’ultimo responsabile di un atto di bracconaggio nei confronti di un orso d’Abruzzo individuato e processato risale a piu di 30 anni fa, nel frattempo sono stati circa 80 , solo dal 1971, i plantigradi uccisi con armi da fuoco  o con il veleno,
la causa di metà di queste morti  è stata ufficialmente accertata senz’ombra di dubbio mentre per l’altra meta si sospettano le stesse cause nonostante che le condizioni di ritrovamento dei resti degli animali non abbiano mai permesso l’individuazione certa della causa.
Sono numeri impressionanti ma ancor piu’ impressionante è stata l’impunità di cui hanno goduto gli autori di questa vera e propria strage ai danni di una specie che è ufficialmente protetta dagli anni 30 dello scorso secolo. Una specie animale innocua ( come i recentissimi studi genomici hanno dimostrato) , particolarmente mite ed amata dalla maggioranza degli abruzzesi e degli italiani che purtroppo ha pagato e continua a pagare un prezzo altissimo a causa l’intolleranza di pochi individui senza scrupoli ed accecati dalla propria ignoranza.
Mai si sono registrati casi di aggressione all’uomo da parte dell’orso in Appennino e da circa 50 anni gli eventuali danni da esso arrecati ai piccoli allevamenti ed agli orti sono puntualmente rimborsati dagli Enti parco e da un anno anche dalla stessa Regione che per questo ha approvato un’apposita legge.
Non vi puó esser dunque alcuna giustificazione per atti come quello commesso nel 2014 a Pettorano, dove grazie ad una rapida e qualificata indagine del personale dell’ex Corpo Forestale dello Stato si è potuti giungere in pochi giorni a ricostruire l’accaduto e ad individuare chi aveva sparato all’orso, . Finalmente dopo  più di 30 anni , dall’ultima volta in cui era accaduto, la Magistratura riesce a portare di nuovo in giudizio il responsabile di un inutile atto di crudeltà, le cui azioni hanno arrecato un gravissimo danno  non solo alla conservazione di una specie protetta da leggi nazionali ed europee ma anche all’immagine delle comunità rurali abruzzesi  da sempre fiere  dell’animale simbolo delle loro montagne.
Salviamo l’Orso si costituirà parte civile nel procedimento  e ringraziando gli inquirenti per l’ottimo lavoro svolto  si attende che la giustizia faccia il suo corso in ossequio alle leggi dello Stato.


SALVIAMO L’ORSO onlus                                                                       

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina