ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 11 ottobre 2017

SPAZIO MAW, LINGUAGGI DAL 14 AL 21 OTTOBRE

A cura di Italia Gualtieri e Kurtz McPeter, Via Morrone 71 - Sulmona AQ 14– 21ottobre  2017Inaugurazione Sabato 14 ottobre ore 18:00SULMONA - Sabato 14 ottobre Spazio Maw inaugura LINGUAGGI, mostra collettiva con opere di pittura, tecnica mista e grafica d’arte di Alfredo Avagliano, Marino Rossetti, Cesare Saccenti, Franco Sciusco, Nadia Giusto e Valeria Vian. La mostra, che presenta una selezione di lavori per ciascuno dei sei artisti, indaga ed intreccia sei diverse ricerche di sorprendente e limpida forza visiva, andando a comporre con tratto inedito un segmento dell'esperienza stessa dell'arte nei movimenti della contemporaneità.
“E’ un viaggio che si snoda tra le pieghe della storia dell’arte contemporanea – scrive Livia Compagnoni nel catalogo che accompagna la mostra – attraverso i mutamenti degli anni ’70 e ’80 del secolo scorso, nell’era in cui si celebra l’atteggiamento della riflessione e re-visione critica nei confronti del concetto di evoluzione e progresso continuo; così come esplora nella vastità di raggio delle esperienze artistiche in corso, nei suoi sincretismi, nelle sue sincopi e aritmie estrinsecate in forme diverse che coesistono e si confermano reciprocamente (…) Scorre l’arte sotto le insegne della transizione, verso il tentativo di un nuovo modo di articolare la pittura. L’artista ha consapevolmente accettato il crollo dello spartiacque ideologico tra aniconico e figurazione: la presunta inconciliabilità dei due baricentri della pittura è in assoluto tramontata.”

"Una mostra - sottolineano i curatori Italia Gualtieri e Kurtz McPeter - che rappresenta un invito a decifrare e a connettere “linguaggi”, a sperimentare una scena di libera-azione del gesto e della parola dell’arte, di significati e di visioni, nello spirito di un avvicinamento tra pubblico e oggetto artistico che sempre ha segnato il lavoro del nostro Spazio."

L’inaugurazione della mostra è alle ore 18 con la presenza degli artisti.
Le opere resteranno esposte fino al 21 ottobre.



Associazione culturale MAW Men - Art - Work Laboratorio d'arte

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-