ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 ottobre 2017

"RIPRENDIAMO A PARLARE DI FUSIONE DEI COMUNI DI SCANNO E VILLALAGO"

Sabato prossimo 28 ottobre alle ore 17 a Scanno nell’Auditorium Guido Calogero
SCANNO - Un recente studio dell’economista Aldo Ronci sull’andamento demografico della popolazione in Abruzzo tra il 2013 e il 2016 rileva che la Valle del Sagittario, in percentuale, è quella che ha un saldo  negativo più rilevante. La popolazione da 4257 unità è scesa a 4048, con un saldo negativo di -209.Scanno e Villalago nel loro insieme hanno avuto un decremento di -129. In particolare: Scanno -105; Villalago -24. La popolazione a Scanno è scesa da 1927 a 1822; a Villalago da 577 a 553. Il saldo migratorio a Scanno è di -40 di cui 18 all’estero e 22 in altri paesi italiani.

I dati sono preoccupanti. I nostri due paesi, Scanno e Villalago, in tre anni hanno subito un decremento tale che chiede una politica amministrativa diversa, “rivoluzionaria”.
Il “Gazzettino della Valle del Sagittario”  porta avanti l’idea di fusione amministrativa, considerato che le leggi statali e regionali lo prevedono con incentivi finanziari per dieci anni.
Lo scorso 19 agosto, in uno dei nostri incontri dei “Sabati letterari”, è stato affrontato questo tema, che è rimasto latente, senza nessun impegno operativo.
Abbiamo deciso, come giornale, di tornare sull’argomento, con un’assemblea popolare, prima a Scanno e poi a Villalago.

A Scanno si terrà il prossimo sabato 28 ottobre, ore 17,00 nell’Auditorio Guido Calogero.
Le assemblee hanno il compito non solo d’informazione, ma soprattutto di coinvolgere direttamente i cittadini nelle scelte che si vorranno fare, convinti che ogni decisione debba venire dalla base.
Il tema della fusione amministrativa dei Comuni di Scanno e Villalago è progressivamente emersa tra la gente, ponendo termine ad ogni forma di campanilismo. Si è compreso che i singoli comuni non possono da soli far fronte alla promozione territoriale e alla qualità dei servizi. Governare al meglio il nostro territorio è possibile soltanto con l’istituzione di un’unica amministrazione.
La fusione consentirebbe di contare di più a livello provinciale e regionale e di dare maggiori speranze di lavoro alle nostre imprese, ai nostri giovani.
Incontriamoci sabato 28 ottobre per discutere di questo e verificare se c’è la volontà di unire amministrativamente i nostri comuni".

Roberto Grossi, direttore del Gazzettino della Valle del Sagittario



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-