Sarà allestito un punto informativo dove i volontari incontreranno la cittadinanza per consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa si può fare per ridurre il rischio terremoto, come comportarsi prima, durante e dopo un terremoto e come prepararsi per fronteggiare un’emergenza.
Sarà allestita anche una Linea del Tempo per far conoscere la storia dei terremoti avvenuti nella Valle Peligna. Essere preparati è il modo migliore per affrontare i rischi naturali a cui siamo esposti e, occupandocene oggi, eviteremo di dovercene preoccupare domani.
"Ogni cittadino è protagonista delle buone pratiche di protezione civile. Piccole azioni possono salvarti la vita in caso di emergenza. Venite a parlarne in piazza con i volontari di protezione civile della Croce Verde Pratola Soccorso".