ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 ottobre 2017

IL MOVIMENTO ITALICA SULMONA - VALLE PELIGNA, IDENTITÀ E TERRITORIO, SI SCHIERA DALLA PARTE DEL COMITATO SCUOLE SICURE

SULMONA - Il Movimento Italica Sulmona - Valle Peligna, identità e territorio, si schiera dalla parte del Comitato Scuole sicure che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Sulmona affinché siano accertate eventuali responsabilità sui cronici ritardi nella ricostruzione degli edifici scolastici cittadini. Il coordinatore di Italica, Alberto Di Giandomenico, fa appello alle istituzioni locali e regionali affinché si svolga l’incontro, più volte chiesto dai rappresentanti dei genitori degli studenti per superare, insieme, la paralisi amministrativa.“Troppi disagi per le famiglie e per molti le lezioni si svolgono in posti inappropriati,
i giovanissimi studenti hanno bisogno di spazi sicuri e confortevoli per poter esprimere al meglio le loro capacità in una città che ha fatto della cultura il suo cavallo di battaglia, ma che contraddice sé stessa per le carenze strutturali e gli  edifici scolastici con bassi indici di vulnerabilità in sui si insiste, in alcuni casi, a fare lezione. “Il sisma del 2009 e i terremoti del 24 agosto, di ottobre, incluso quello di gennaio 2007 hanno ulteriormente compromesso le strutture scolastiche. D’allora nessun intervento strutturale è stato messo in cantiere anche se i fondi sono stati  assegnati al Comune di Sulmona da ormai 5 anni per le scuole cittadine che restano però inagibili, in parte chiuse e tutte da ristrutturare” interviene Alberto di Giandomenico. Coordinatore del Movimento Italica, Di Giandomenico da tempo è in prima linea affinché la ricostruzione parta davvero in una città dove nell’ufficio sisma non c’è personale sufficiente ad attivare gli interventi per la ricostruzione. “Basta con gli annunci. Come giustamente sottolinea nell’esposto il Comitato scuole sicure, i fondi sono stati stanziati dal 2012, ma di interventi di miglioramento e adeguamento sismico non se ne vede l’ombra. Di questo passo rischiamo di perdere tutto e non riusciremo più a rimettere in piedi la Città. Cosa possiamo insegnare poi ai giovanissimi studenti ai quali chiediamo di prepararsi alla vita senza dare loro gli strumenti appropriati?”. Il presidente di Italica rivolge l’ennesimo appello all’assessore regionale alle aree interne: Mi rivolgo ad Andrea Gerosolimo perché  interceda con il Comune di Sulmona per organizzare un incontro con i rappresentanti del Comitato Scuole Sicure che non sono stati più ricevuti pronti a presentare soluzioni utili per sbloccare la macchina amministrativa, ormai paralizzata”. Infine l’intervento, in fase di realizzazione, nella ex caserma Cesare Battisti che non convince Di Giandomenico: “Container al posto dei Moduli scolastici provvisori, promessi, ospiteranno i ragazzi. Ancora ci domandiamo in che condizioni i ragazzi seguiranno le lezioni in quelle scatolette”.

 Alberto di Giandomenico.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-