ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 19 ottobre 2017

GASDOTTO SULMONA-FOLIGNO: “REGIONE RIBADISCA IL NO”

SULMONA - "Giovedì prossimo 26 ottobre la Regione Abruzzo mantenga la schiena dritta e nell'ambito della riunione che avrà luogo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri faccia valere la propria perentoria contrarietà riguardo la realizzazione del gasdotto Sulmona-Foligno". E' netta la posizione del Consigliere Leandro Bracco nel tornare ad affrontare una questione di estrema delicatezza che da moltissimi mesi sta turbando i sonni di migliaia di abitanti della Valle Peligna e dell'Aquilano e che concerne la progettazione del gasdotto e di una centrale di spinta nella città di Sulmona. "Mi chiedo come possa essere ancora sul tavolo – incalza l'esponente di Sinistra Italiana
– l'eventualità di stuprare circa 100 chilometri dell'Appennino centrale per inserirvi proprio un gasdotto. Cento chilometri di territorio in cui il rischio sismico è elevatissimo. Fra poco meno di un mese, il 3 novembre prossimo, ricorrerà il 311° anniversario dal terrificante terremoto di Sulmona che nel 1706 devastò il capoluogo peligno e moltissimi Comuni del suo hinterland provocando la morte di oltre mille innocenti. Un sisma la cui magnitudo si attestò a quota 6.6, superiore sia a quella che colpì L'Aquila nel 2009 sia a quella che rase al suolo Amatrice l'anno scorso". "Se la nostra nazione avesse un minimo di amor proprio ma se soprattutto l'attuale classe dirigente facesse tesoro di quanto accaduto nei secoli passati – evidenzia Bracco – sarebbe un'ovvietà quella di mettersi di traverso di fronte alla realizzazione di un'imponente opera infrastrutturale che oltre ad andare a devastare sine die porzioni enormi di territorio metterebbe a repentaglio per generazioni e generazioni a causa dell'altissima sismicità di quelle zone la vita di migliaia di persone". "Ricordo inoltre – rileva il Consigliere regionale – che di tutti i Comuni coinvolti nel percorso abruzzese del metanodotto, ben 19 sono inseriti nei vari crateri sismici che si sono costituiti sin dal terremoto di L'Aquila del 2009". "Credo non sia affatto priva di fondamento – sottolinea Bracco – la tesi secondo cui la Snam abbia voluto imprimere una notevole accelerazione all'iter che attiene al gasdotto Sulmona-Foligno prima che la politica si dedichi anima e corpo all'imminente e ovviamente infuocata campagna elettorale per le elezioni Politiche della prossima primavera. Come dare torto infatti alle presumibili intenzioni della Snam stessa che, molto probabilmente, vuole mettere prima della tempesta del voto quanto più fieno possibile in cascina?". "Da anni tutte le associazioni e i comitati che sono nati per dire no al gasdotto si battono a più non posso contro un'opera mastodontica la cui realizzazione difficilmente può dirsi compatibile con il contesto ambientale presente in quelle zone. La politica non deve far altro che dar seguito a quelle istanze. Così facendo – conclude Leandro Bracco – si farebbero per una volta gli interessi non di pochi ma dell'intera collettività". (Com/ga)




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-