ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 18 ottobre 2017

FILCAMS CGIL L’AQUILA: "OLICAR PAGHI GLI STIPENDI O LI CHIEDEREMO ALLA ASL"

L'AQUILA - La Filcams Cgil, unitamente alle rispettive RSA di appalto (ci riferiamo ai vari servizi affidati dalla Asl nei presidi ospedalieri di L’Aquila, Avezzano, Sulmona e Castel Di Sangro), ovvero l’appalto gestito dalla società Olicar Gestione Srl, comunicano quanto segue: Prendiamo atto di aver ricevuto in data 16 ottobre una comunicazione dalla società Olicar Gestione Srl sulla motivazione del ritardo del pagamento dei stipendi, dovuto a sua volta al ritardo dei flussi economici da parte della società Manital Idea (controllata di Olicar) e che per tale motivo la Olicar Gestione Srl procederà al pagamento degli stipendi entro oggi.
Tuttavia la Filcams Cgil, unitamente alle rispettive RSA di appalto, fanno presente che a fronte del mancato rispetto dei termini di pagamento degli stipendi in favore dei lavoratori, riportati sia nell’accordo sindacale nazionale del 4 ottobre scorso sia nel verbale di mancato accordo del 9 ottobre redatto in Prefettura all’Aquila, visti i termini ultimi di pagamento disposti dalla Olicar e visti i termini di legge della 146/90 stabiliti in Prefettura, utili ad azioni di lotta sindacale, comunicano alla Olicar Gestione Srl che, nonostante i termini già scaduti previsti sugli accordi sindacali, in mancanza del rispetto anche dei termini ultimi di pagamento (oggi, 18 ottobre 2017), già a partire da domani ci attiveremo immediatamente per il recupero di quanto dovuto ai lavoratori in termini di stipendio nei confronti della committente, ovvero la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, chiedendo in surroga detti pagamenti, oltre a proclamare lo sciopero degli addetti per tutta la giornata lavorativa del 20 ottobre.
Inoltre il nostro sindacato, unitamente alle RSA, ricorda che vista la delicata situazione della vertenza (ancora in via di definizione sui tavoli nazionali, dove la Filcams Cgil di L’Aquila sarà presente) per individuare soluzioni sul futuro pagamento degli stipendi ai lavoratori, fa presente che anche in caso di pagamento degli stipendi entro oggi lo stato di agitazione continuerà comunque a permanere".

                                                                                                           

Luigi Antonetti, Filcams Cgil provincia di L’Aquila




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-