ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 10 settembre 2017

ANCHE IL MONDO DEL JAZZ OMAGGIA TONY DEL MONACO

SULMONA - Dopo Gianluca Lusi, sassofonista jazz di indubbio talento nativo di Capistrello (AQ), anche il celeberrimo pianista Danilo Rea ha voluto posare con la biografia Tony Del Monaco – un Artista in punta di piedi, scritta da Giancarlo Colaprete e Fernando Fratarcangeli ed edita dall’associazione culturale Nomadi Fans Club “Un Giorno insieme” di Sulmona del Presidente Vincenzo Bisestile.A Colonnella (Teramo) dove si è esibito in trio con lo stesso Lusi e il chitarrista Luigi Masciari, Rea dopo il concerto ha ricevuto una copia del volume dedicato al cantautore di Sulmona e lo ha sfogliato per intero con visibile interesse.Rea, in particolare, si è soffermato a pag. 38 dell’opera monografica in cui è riprodotta la foto che ritrae Tony Del Monaco in compagnia di Domenico Modugno
a Canzonissima 1971.Danilo Rea è considerato uno dei pianisti jazz italiani più quotati al mondo di cui tanti famosi cantanti e artisti hanno vantato e possono vantare la collaborazione. Tra questi, per mero esempio, proprio Domenico Modugno, e ancora, Mina, Adriano Celentano, Gino Paoli, Claudio Baglioni, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Nicola Piovani, Fabrizio Bosso e Luis Bacalov. Inoltre, ha suonato anche con alcuni grandi solisti americani quali Chet Baker, Lee Konitz, Art Farmer, John Scofield e Joe Lovano.
Con la formazione dei New Perigeo ha preso parte alla realizzazione di “QConcert”, un EP con Rino Gaetano e Riccardo Cocciante. Tra i suoi progetti recenti anche un omaggio ai Beatles e ai Rolling Stones.

Il jazz, dunque, unisce nel tempo senza fine Del Monaco e tanti altri musicisti, tra i quali Danilo Rea. Infatti, gli esordi artistici di Del Monaco, nato nella patria del sempre più celebrato Publio Ovidio Nasone, furono segnati indissolubilmente dal jazz. Il primo brano da lui inciso fu “E’ tutto elettrico”, allegato alla rivista Sport nel Mondo (costo 100 lire) su flexy disc, con la direzione ed il complesso di Nello Segurini che eseguì il motivo musicale in chiave fox-swing. Curiosi e insoliti all’interno del microsolco, che contiene interviste ad atleti in auge all’epoca, risultano gli interventi del cantante Tony Dallara e dei giornalisti sportivi Paolo Valenti e Sandro Ciotti.

Nella discografia di Del Monaco diversi e gustosissimi sono i brani con chiare atmosfere jazz quali “Bimba se vuoi tu”, “Ho Vinto”, “Uè Uè che femmena” (inserito da Massimo Ranieri nel suo cd jazz Malìa), “Rimani”, “Scoubidoubidou”, “Un amore in riviera”, “Vanitosissima”, “Non sei bellissima”, tutti brani in cui a collaborare con “La Voce” di Sulmona furono giganti della Musica quali Ennio Morricone, Piero Umiliani, Nello Segurini, Wolmer Beltrami, Roberto Pregadio, tutti uniti da una comune etichetta discografica, la Radio Corporation of America – RCA, poi anche con sede in Italia, a Roma.        

Per questo il sulmonese Tony Del Monaco, la cui pasta di voce e stile esecutivo ricordava per certi tratti Frank Sinatra e Nicola Arigliano, il 22 luglio 1960 fu premiato quale migliore cantante esordiente di quell’anno in occasione del Gran Gala del Jazz al Jazz Club di Roma. La stessa RCA sul retro copertina di alcuni suoi 45 giri lo definiva “uno dei più dotati e preparati tra i giovani cantanti italiani”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina