ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 31 agosto 2017

"INCENDI, LA REGIONE PROROGA IL BANDO CHE ASSEGNA 2 MILIONI DI EURO A FONDO PERDUTO AI PROPRIETARI DI TERRENI FORESTALI PER IL RIMBOSCHIMENTO"

Pettinari “Evitare “tentazioni” dannose per il territorio. Mezzi, personale e risanamento devono essere a gestione pubblica”
PESCARA - E' stato prorogata al 15 settembre 2017 la scadenza del bando regionale che assegna 2 milioni di euro a fondo perduto anche ai conduttori privati di superfici forestali per interventi di risanamento. Il bando, nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 della Regione Abruzzo, prevede tra gli interventi finanziati anche quelli relativi al rimboschimento per beneficiari privati proprietari di superfici Forestali.
Una tentazione per i disonesti che si vedono mettere sul piatto un "bocconcino succulento" che si rende ancora più gustoso con la proroga al 17 settembre, dunque lasciando intercorrere tutto il periodo estivo per fare domanda;
periodo che come è risaputo è più proficuo per la diffusione di incendi boschivi. Un’ingenuità, a voler pensar bene, che si potrebbe trasformare troppo facilmente in una "tentazione" per qualcuno. Credo che per prevenire qualunque forma di atto criminoso legato agli incendi per prima cosa bisognerebbe iniziare a modificare questi bandi togliendo tra i beneficiari i conduttori privati di superfici Forestali. Evitare, inoltre, di prorogare i termini per la presentazione delle domande di contributo proprio a ridosso della stagione estiva. Uno Paese serio, alla luce del disastro ambientale che si sta verificando in Abruzzo, dovrebbe evitare ogni tipo di "tentazione" per chi ambisce a facili e illeciti guadagni operando in questo modo. Ribadiamo che per noi è necessario riportare la gestione e la proprietà di mezzi, strutture e uomini destinati al soccorso e allo spegnimento in mano pubblica (mai più privati, società , ditte e cooperative ). Ed il buon senso dovrebbe evitare l’emanazione di bandi con finanziamenti a fondo perduto per il risanamento delle foreste i cui assegnatari siano privati cittadini . Deve essere esclusivamente il pubblico a gestire fondi e ad occuparsi degli interventi di prevenzione e risanamento.
Fino a quando un solo uomo dagli incendi guadagnerà , il problema non si risolverà mai.

Domenico Pettinari
consigliere regionale M5S Abruzzo


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-