ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen: "Estenderemo la sospensione dei controdazi. Pronte nuove contromisure ma non è il momento"- Dazi: Pd, Meloni spieghi al Paese e venga in Parlamento - Allen, il bimbo di 5 anni, è stato ritrovato, è vivo - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

L'AURORA VINCE IL 3° MEMORIAL “LUCA & ALESSIO IN CAMPO CON NOI”

BAGNATURO VIDEO - " L'Aurora Sulmona vince il 3° Memorial “Luca & Alessio in campo con noi” festa per il 10° anniversario dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 17 agosto 2017

FP CGIL - UILTRASPORTI:"STIGMATIZZIAMO SCELTA SINDACO DI PRATOLA DELL'ESTERNALIZZAZIONE DELL'INTERO SISTEMA SMALTIMENTO RIFIUTI"

SULMONA - "Ancora una volta le scriventi Organizzazioni Sindacali sono costrette a rimarcare che sono avulse da qualsiasi logica politica e partitica. Infatti il nostro dovere è quello di schierarsi a difesa del cittadino ad avere diritto ad una erogazione, efficace ed efficiente, di un servizio pubblico - quale quello della gestione dei rifiuti - erogato da un'azienda pubblica presente nel territorio della Valle Peligna qual è l'azienda COGESA. Azienda questa che garantisce il completamento del ciclo integrato dei rifiuti attraverso la raccolta, il trasporto degli stessi, nonché, in ultimo, lo smaltimento attraverso il suo impianto di trattamento meccanico biologico. Ma la Sindaca del Comune di Pratola Peligna, avvocato Antonella Di Nino, seguendo l'esempio della sua collega di Prezza,
decide di mettere a gara il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti. Anzi, notizia dell'ultima ora, parrebbe che voglia mettere a gara anche lo smaltimento dei rifiuti stessi. Come dire: appaltare l'intero ciclo integrato dei rifiuti ad un soggetto esterno essendo al contempo socio di un 'azienda pubblica"si legge in una nota giunta in redazione.
Stigmatizziamo quindi la scelta dell'esternalizzazione dell'intero sistema.
È doveroso ricordare altresì che i sindaci soci dell'azienda Cogesa hanno il diritto/dovere di esercitare quello che la stessa legge definisce controllo analogo: il diritto di intervenire finanche sulle metodologie di determinazione delle tariffe e dei canoni. Tutto ciò è tra l'altro previsto nello stesso statuto del Cogesa.
Difendere il diritto dei cittadini ad avere un servizio efficace efficiente e dalle caratteristiche di economicità, vuol dire altresì difendere i livelli occupazionali che, al contrario di ciò che qualche sindaco della Valle Peligna può pensare, sono a rischio ad ogni cambio di appalto o di affidamento.
Dall'altra parte è anche doveroso, quindi, che i Comuni Soci si rivolgano al Cogesa per la rivisitazione delle tariffe.
Le scriventi OO.SS. sono consapevoli che l'organizzazione del lavoro spetta all'azienda, ma essendo la stessa una azienda totalmente pubblica e trattandosi quindi di gestione di soldi dei cittadini, è bene aprire un tavolo permanente su una eventuale necessità di riorganizzazione aziendale - condivisa con le organizzazioni sindacali - e tesa ad individuare eventuali sacche di inefficienza o di rendite di posizioni, sulle quali, nel rispetto del dettato contrattuale, intervenire al fine di efficientare il servizio.
Infatti non è attraverso la compressione del salario che si garantisce una corretta erogazione del servizio - tanto è vero che il costo del lavoro è determinato dalle relative tabelle (che il Cogesa rispetta) che ad ogni rinnovo contrattuale le Organizzazioni Sindacali, congiuntamente a quelle datoriali, inviano al Ministero del Lavoro - ma è proprio attraverso una riorganizzazione dell'efficientamento del servizio stesso mirato alla riduzione di eventuali sprechi e tesa ad un miglioramento complessivo a favore dell'utenza.
Quindi i cardini sui quali ruota la nostra azione sindacale sono la difesa del servizio pubblico, dell'azienda pubblica e dei livelli occupazionali. E null'altro.
Questi tre interventi, nel loro insieme, costituiscono altresì, la difesa del territorio Peligno, che purtroppo non è caratterizzato da molti insediamenti produttivi.
Invitiamo pertanto gli stessi Sindaci del territorio a fare altrettanto e ad abbandonare, nonostante la settimana ferragostiana, improduttivi retropensieri sui social".

        FP CGIL                                                          UILTRASPORTI
Francesco Marrelli/Ezio Coletti             Vincenzo Marcotullio/Primo Cipriani





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-