ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 agosto 2017

DI RIENZO:"FRA QUALCHE SETTIMANA LA CITTÀ DI SULMONA SI TROVERÀ AD AFFRONTARE TANTE SFIDE,VECCHIE E NUOVE, CHE RICHIEDONO UN IMPEGNO DIVERSO RISPETTO AD OGGI"

SULMONA - "Le ultime vicende che si sono accavallate in città e sul territorio impongono una serena riflessione sul lavoro fatto dal Consiglio comunale della nostra città,sugli obiettivi raggiunti e sopratutto su quelli mancati. La città è quella che abbiamo sotto gli occhi, con tanti problemi  ma soprattutto una città senza una politica. Mesi addietro  avevo lanciato un appello per accantonare polemiche e divisioni e costruire un progetto capace di interessare e coinvolgere le migliori energie di cui il territorio  dispone per “ aggredire” i problemi e dare delle risposte alla attese della nostra gente.Una forma elegante ma sempre attuale di “ Esecutivo di salute pubblica”
 Ho trovato, in quella occasione, tanta solidarietà  ma anche  resistenze  di chi,sbagliando, crede ancora  nella politica dei numeri e non in quella delle idee. Ci sono state però negli ultimi giorni almeno due occasioni che  hanno rafforzato quelle mie convinzioni: l’intervento del Consigliere Fabio  Pingue in Consiglio comunale che ha lanciato dai banchi della maggioranza(consiglio comunale del 31-07-us)un appello alla amministrazione comunale ad avere”un passo piu’ deciso ed energico per scioglere i nodi piu’ urgenti(estensione della raccolta differenziata a tutta la cittaà,piani trasporti urbani,riorganizzazione della macchina comunale)evidenziando non il desiderio di occupare nuovi spazi ma il desiderio di far cambiare “strategia”all’Amministrazione comunale.
 Ho colto in quella posizione un segnale interessante perché proveniente da un giovane,culturalmente svincolato da logiche di appartenenza, che ha raccolto il maggior numero di consensi alle elezioni desideroso di  smuovere l’apatia  che si registra ormai da troppo tempo e dare un forte impulso alla soluzione dei problemi. Vedremo.
 Il secondo aspetto è legato alla riflessione del Segretario  provinciale del Pd,Mario Mazzzetti, che analizzando il voto delle recenti elezioni provinciali ha denunciato il dato clamoroso delle schede bianche(32%)  che è un dato allarmante ove si consideri che non viene dalla gente comune ma  dai consiglieri comunali. Se pure i rappresentanti delle Istituzioni si rendono protagonisti in negativo in questo modo allora vuol dire che la cultura della democrazia partecipata va esaurendosi
Fra qualche settimana la città di Sulmona  si troverà ad affrontare tante sfide,vecchie e nuove, che richiedono un impegno diverso rispetto  ad oggi ma anche la capacità realizzatrice  che solamente la buona politica  puo’ garantire. Finora non l’abbiamo vista.Domani chissà  tenendo conto che sostituzioni automatiche  di qualche assessore ( spesso come cambiali elettorali insolute) non bastano e tenendo conto che la solidarietà politica non si improvvisa ma si costruisce ogni giorno su obiettivi precisi e con idee forti".

                                                   Dott Antonio Di Rienzo
                                             Consigliere Comunale  Sulmona

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina