ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 31 luglio 2017

CONSIGLIO COMUNALE, LA MASCIANGIOLI NEI MUSP ALL’EX CASERMA BATTISTI. VELENI TRA LA BIANCHI E LA MAGGIORANZA

SULMONA – Tiene banco in consiglio comunale la messa in sicurezza degli edifici scolastici, oggetto di un’interrogazione presentata dalla minoranza ed illustrata in aula dal capogruppo di Forza Italia Elisabetta Bianchi che all’inizio della seduta si è vista bocciare dalla maggioranza una richiesta, dettata da sopraggiunte esigenze lavorative, per anticipare la discussione al primo punto. La situazione delle scuole è stata illustrata dall’assessore ai lavori pubblici Mario Sinibaldi che ha annunciato la sistemazione da settembre degli alunni della scuola primaria Masciangioli nei Musp da collocare nel piazzale dell’ex caserma Cesare Battisti.
Oltre alle 11 aule della Masciangioli per 196 alunni, nell’ex caserma Battisti andranno due aule dell’istituto dell’infanzia Collodi ed una dell’istituto Montessori. Per quanto riguarda gli altri plessi: la Capograssi andrà nell’edificio di via Dalmazia dove troverà sistemazione anche l’istituto Regina Margherita; la primaria Lombardo Radice, oggetto proprio stamane della firma per la consegna dei lavori, andrà provvisoriamente nei locali ex Cim nella zona artigianale,  mentre rimarranno nelle sedi storiche la secondaria Ovidio, l’istituto Di Nello, la scuola dell’infanzia delle Marane, la scuola dell’infanzia Rodari, la scuola primaria di Bagnaturo per ospitare anche un’aula della scuola dell’infanzia, l’istituto dell’infanzia Celidonio rimarrà nell’asilo di via L’Aquila così come la scuola secondaria Serafini e la primaria Di Stefano  che resteranno rispettivamente in Via Alessandro Volta e viale Roosevelt, sedi immutate inoltre per le scuole dell’infanzia di via Crispi e via Angelone. 

In merito al liceo classico, l’assessore Sinibaldi ha annunciato che a giorni verrà rilasciata l’autorizzazione sismica ma proprio sulla scuola di piazza XX Settembre disappunto è stato manifestato dall’esponente di Forza Italia Elisabetta Bianchi in quanto “non si capisce quando cominceranno i lavori e poi – ha aggiunto – non è stato detto nulla sul De Nino-Morandi”. Poco dopo mezzogiorno, come preannunciato, il consigliere Bianchi ha dovuto lasciare l’aula per impegni di lavoro ma ha lanciato accuse di sgarbo nei suoi confronti da parte della maggioranza che non ha voluto accettare la richiesta di anticipare la discussione sulle scuole.  

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-