ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 giugno 2017

AL VIA "FONDERIA ABRUZZO": D'ALFONSO:"DICHIARARE GUERRA AI PROBLEMI DELL'ABRUZZO"

SULMONA - "Dare luogo ad un grande combattimento di idee, poichè noi abbiamo risorse finanziarie, risorse normative e la consapevolezza dei bisogni.Ora abbiamo bisogno di queste luci speciali che sono le idee che ci facciano spendere nella maniera migliore le risorse che abbiamo e impiegare il minor tempo possibile per dichiarare guerra ai problemi dell'Abruzzo.Il Primo problema è il lavoro.Noi abbiamo 485mila percipienti reddito da lavoro.Mancano all'appello quarantamila occasioni da lavoro.Su questo fronte dobbiamo creare un grande cantiere per fronteggiare le cose che non vanno e farle diventare invece opportunità".E' quanto ha detto il governatore d'Abruzzo Luciano D'Alfonso alla seconda edizione di Fonderia Abruzzo, che quest'anno è in programma oggi e domani all'Abbazia Celestiniana di Sulmona.
36 ore di combattimento di idee, per segnare la differenza tra una Regione ambiziosa che guarda al futuro e una, invece, con lo sguardo rivolto all'indietro e che non sa osare.

Una due giorni di dibattiti, a cui partecipano imprenditori, esperti amministrativi, rappresentanti delle istituzioni europee, nazionali e regionali, tecnici, professionisti e tanti cittadini, che hanno scelto di partecipare a Fonderia per condividere le proprie idee progettuali. Sono 800 coloro che si sono iscritti al portale web della manifestazione. Hanno aderito anche l'Istituto nazionale di fisica nucleare, gli atenei abruzzesi e molte scuole della regione, oltre a numerose associazioni.
L'edizione 2017 si articola in caucus, individuati per macro aree di interesse (lavoro e impresa; ambiente, territorio e infrastrutture; sanità, welfare e pubblica amministrazione; scuola, università e ricerca; cultura e turismo), dove ciascun partecipante avrà diritto di sottoporre all'attenzione dell'assemblea proposte progettuali che saranno esaminate e valutate attraverso una deliberazione.
Ciascun caucus dovrà approvare una mozione di indirizzo e almeno una proposta progettuale che sia traducibile in progetto di legge regionale o un atto deliberativo, con respiro strategico. Sono già state presentate, attraverso il portale, circa 30 proposte progettuali su temi che vanno dall’accesso al credito, all’impresa facile e veloce, all’agricoltura sociale, alla promozione turistica, alla riforma dei consorzi, ai diritti di cittadinanza, al welfare. Un comitato scientifico composto dalle migliori competenze dei giuristi delle università abruzzesi ne valuterà la legittimità e la qualità.

Tra gli ospiti principali ci sono il ministro per la coesione territoriale Claudio De Vincenti, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e quello della Regione Molise Paolo Di Laura Frattura, il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini.
"Con il ministro De Vincenti - ha aggiunto D'Alfonso - domani sabato 1 luglio presenteremo ufficialmente il DL Mezzogiorno, che prevede l'istituzione di zone economiche speciali per il rilancio dello sviluppo in alcune aree, oltre a procedure sperimentali semplificate per sbloccare progetti strategici e andare incontro alle istanze del mondo delle imprese. Discuteremo anche dell'attuazione del Masterplan e di interventi infrastrutturali congiunti con la Regione Marche e la Regione Molise, in particolare per quanto riguarda la viabilità e il dragaggio degli scali portuali".







ECCO I NUMERI DELL'OCCUPAZIONE GIOVANILE E OVER30

I numeri di tre anni di politiche attive del lavoro e le prospettive legate alle nuove misure contro la disoccupazione concordate con il Governo saranno al centro del convegno in programma domani alle ore 15:30 (Sala Ciampa) nell'ambito di Fonderia Abruzzo 2017 in svolgimento presso l'Abbazia Celestiniana di Sulmona. La riflessione su tre anni di lavoro sarà l'occasione anche per fornire qualche dato interessante.

A cominciare da quello di Garanzia Over, la misura dell'Fse 2014-2020 che prevede incentivi ad aziende che assumono a tempo indeterminato, che nei primi sei mesi di attuazione ha fatto registrare oltre 600 assunzioni a tempo indeterminato di disoccupati over 30, con un impiego di risorse a favore delle aziende di circa 5,5 milioni di euro. Non solo, anche su Garanzia Giovani, che si rivolge ai Neet fino a 29 anni, le percentuali di successo raggiunte in Abruzzo sono tra le prime in Italia, di molto superiori alla media nazionale. È il caso del tasso di trasformazione dei tirocini (misura 5a) in contratti di lavoro che in Abruzzo ha raggiunto il 43%, mentre, sempre sul fronte di Garanzia Giovani, con l'accompagnamento al lavoro (misura 3a) sono state autorizzate circa 1000 assunzioni tra tempo indeterminato e tempo determinato.

Ad aprire i lavori sarà il vicepresidente Giovanni Lolli; a seguire sono previsti gli interventi del capo Dipartimento Lavoro della Regione, Tommaso Di Rino, del responsabile divisione Servizi del lavoro di Anpal Angelo Irano, del direttore politiche nazionali del lavoro GiGroup, Maurizio Mirri e del giornalista economico, Romano Benini. Partendo dai dati acquisiti, si farà poi il punto sul futuro delle politiche attive. E il futuro, in questo senso, si chiama Assegno di ricollocazione, la misura fortemente voluta dal governo nazionale per aiutare l'inserimento al lavoro dei disoccupati. In Abruzzo, grazie all'intesa sottoscritta a maggio tra l'assessore Andrea Gerosolimo e il direttore di Anpal Maurizio Dal Conte, l'Assegno di ricollocazione, che partirà a luglio, avrà un'intensità maggiore e, soprattutto, si rivolgerà ad una platea più ampia di disoccupati.

"La misura è quella dell'AdR Plus - spiega l'assessore Andrea Gerosolimo - nel senso che le azioni che abbiamo pensato in Abruzzo saranno aggiuntive al programma nazionale, andranno oltre la ricerca intensiva del lavoro e non interesseranno solo i percettori di Naspi (indennità di disoccupazione). Con l'AdR Plus faremo accoglienza e orientamento, servizi di ricollocazione, aggiornamento delle competenze, orientamento e formazione a qualifica, tirocinio formativo e incentivi per l'assunzione. Insomma, una serie di attività che spero possano rispondere alle tante istanza che ci arrivano dal mondo del lavoro abruzzese".








CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-