ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 aprile 2017

"LA CENTESIMA SCIMMIA"DOMENICA LA PROIEZIONE DEL FILM DOCUMENTARIO SULLA CRISI FINANZIARIA E SOCIALE

SULMONA - Domenica 30 aprile a partire dalle ore 10,00 presso il Motel Salvador in Viale Della Repubblica a Sulmona, avrà luogo la proiezione del film documentario "La centesima scimmia" di Marco Carlucci.Al termine della proiezione, l’intervento dei due ospiti speciali, Cosimo Massaro e Paolo Tanga, permetterà ai presenti di approfondire la tematica della moneta complementare per il rilancio dell’economia locale.Il Meetup estende l’invito di partecipazione a tutti i cittadini.
"La centesima scimmia" è il nuovo film documentario del filmmaker Marco Carlucci, realizzato con il contributo di economisti, scrittori, giornalisti, blogger, europarlamentari, giuristi, associazioni umanitarie ed i cittadini europei.E’ il controracconto dell’attuale crisi finanziaria e sociale vista in un’ottica opposta a quella istituzionale, un punto di vista che mette in guardia la gente comune nei confronti della propaganda che da anni ripete il mantra di un prossimo miglioramento delle economie.
Il video incarna la visione sociale del cittadino, alternata dalle sconvolgenti dichiarazioni
degli esperti e di quei pochi politici europei che mettono di discussione il ruolo della Banca Centrale Europea, della finanza speculativa e delle banche fiancheggiatrici.E’ in questo clima che appare Hub a rappresentare la protesta e l’esigenza di una reale democrazia.
Hub è un nome fittizio, eloquente ed emblematico, dietro il quale si cela un misterioso blogger, che si materializza nei luoghi più disparati, davanti al Parlamento Europeo o al centro delle proteste popolari in Spagna, Grecia ed Italia.Hub è il pensiero contro, informato e libero, che aiuta a comprendere le trame dei nuovi padroni del mondo, e mostra come sia un diritto e un dovere di ciascuno difendersi e provare a ribaltare tale logica dispotica.
“La centesima scimmia” è un documento senza confini, che concede spazio e voce alle
teorie alternative al dogma dell’austerity, al ruolo centrale della Germania e alle
soffocanti ricette economiche imposte dai governi ai cittadini, come se fossero l’unica via
d’uscita.Con tutto il dramma derivante dalla perdita del lavoro, della casa, della dignità e di ogni
futuro in un mix di forza e di passione, “La centesima scimmia” mostra l’Europa dei popoli,
uniti oggi sotto il tallone oppressivo della finanza, delle banche e dei poteri occulti, l’altra
Europa. (http://peoplefree.tv/)
*Cosimo Massaro
studioso di economia, Blogger e divulgatore autore di “La Moneta di Satana”, “Eurodisastro”, “Che cos’è i il
Signoraggio Bancario”.
*Paolo Tanga
già Alto funzionario di Banca d’Italia autore di “Dalla crisi dell’Euro al rilancio dell’economia Locale

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-