ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 10 aprile 2017

DISCARICA DI BUSSI: DOMANI GLI ALUNNI DELLA MEDIA CAPOGRASSI E DELL'ISTITUTO VICO INCONTRANO IL PROCURATORE GIUSEPPE BELLELLI

SULMONA - Si svolgerà domani, alle ore 10, presso l’aula magna dell’Istituto Superiore Ovidio – Mazara di Sulmona, l’incontro tra gli alunni della scuola media Capograssi e il procuratore della Repubblica di Sulmona, Giuseppe Bellelli.L’incontro è scaturito dalla ricerca fatta da alcuni ragazzi della classe 2° A, della scuola media, sull’inquinamento del fiume Tirino causato dalla discarica dei veleni di Bussi, in occasione dell’evento organizzato nei giorni scorsi dalla SACA spa per la giornata mondiale dell’acqua.I ragazzi, guidati dai docenti Mirella Malvestuto e Daniela La Civita ,
attraverso la loro ricerca hanno avuto modo di accostarsi alla vicenda della Montedison e hanno approfondito, anche tramite documenti del processo, il reale danno causato all’ecosistema della nostra zona. Gli interessati all’argomento hanno contattato il procuratore della Repubblica Giuseppe Bellelli, titolare delle indagini sul caso di Bussi quando svolgeva le funzioni di sostituto alla Procura di Pescara.La loro richiesta ha trovato un interlocutore attento e sensibile al mondo giovanile che ha immediatamente accettato l’invito mettendo a disposizione dei giovani allievi anche le immagini da lui proiettate in occasione del processo in Corte d’Assise a Chieti.
All’evento, favorito dalla disponibilità della dirigente del Polo Umanistico, Caterina Fantauzzi, parteciperanno, oltre a due classi della Scuola Media Capograssi, anche gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanbattista Vico” di Sulmona.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-