ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 12 aprile 2017

AZIENDA ITALO-OLANDESE INVESTE IN VALLE SUBEQUANA. COLTIVERA' CANAPA A SCOPO TERAPEUTICO

La Canapa coltivata sarà inseguito lavorata e destinata alla realizzazione di prodotti di carattere "terapeutico". Quello della Canapa è un settore in cui  l'Italia era leader nel dopoguerra e su cui oggi molti stanno di nuovo rinvestendo.
CASTELVECCHIO SUBEQUO -  Enecta, azienda italo - olandese guidata da due giovani imprenditori italiani, Marco Cappiello e Jacopo Paolini, investe in Abruzzo.Infatti nel prossimo mese verranno coltivati circa otto ettari di Canapa e la zona scelta è quella della Valle Subequana in cui le particolari condizioni climatiche, temperature miti di giorno e basse di notte, creano uno status di “sofferenza” alla pianta che tenderà a sviluppare più resina, più CBD rispetto a condizioni climatiche con temperature costanti.
La Canapa fa parte della famiglia della Cannabis ed è proprio in questo gruppo di piante che troviamo diverse molecole/composti chimici chiamati "Fitocannabinoidi".Il CBD, a differenza del THC, non ha effetti psicoattivi e sempre più persone ne stanno apprezzando le caratteristiche e i benefici e gli studi scientifici a supporto né dimostrano la validità.Il potenziale terapeutico del CBD ha attratto il mondo della Scienza ed è già stato utilizzato in diversi studi per il trattamento di numerose problematiche di salute ed oggi è riconosciuto tra gli elementi principali della "Cannabis Medica”.“Siamo molto soddisfatti di questa prima coltivazione che sta partendo in Abruzzo – afferma Marco Cappiello Cmo di Enecta – in un settore emergente che può portare una ventata di novità importante nel mercato italiano. Siamo noi stessi a produrlo, i semi che verranno coltivati tra qualche giorno sono registrati dalla UE all’interno di un circuito controllato”.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina