ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 febbraio 2017

"TRIBUNALI IN PROVINCIA, LA VERTENZA DEI SERVIZI"

SULMONA - "La scrivente organizzazione sindacale mette a conoscenza delle istituzioni e degli utenti quanto sta avvenendo presso gli appalti di pulizia dei Tribunali di L’Aquila, Sulmona e Avezzano. Siamo in fase di scadenza dell’appalto delle pulizie (28 febbraio 2017) ed è stato deciso un affidamento con gara per una copertura di 10 mesi di servizio. Siamo venuti a conoscenza del bando e delle somme messe a disposizione per lo stesso, abbiamo verificato che a parità di servizio complessivo vi è stata
una forte riduzione delle somme per il servizio, una situazione che se non corretta comporterebbe una riduzione reddituale di circa il 50% per le lavoratrici. Riteniamo pertanto necessario avviare la procedura di conciliazione sulla base della legge 146-90 per capire cosa intende fare il committente Ministero della Giustizia, in quanto se il problema da noi sollevato non dovesse rientrare avremmo circa 30 lavoratrici e lavoratori senza una prospettiva di vita dignitosa, in quanto ad oggi (senza i paventati tagli) parliamo di contratti di lavoro che mediamente ammontano a 15-17 ore settimanali. Non escludiamo che nei giorni successivi l’incontro chiesto in Prefettura, se non ci sarà la garanzia di rivedere le somme messe a disposizione per il servizio di pulizia, le lavoratrici e lavoratori dei tribunali di L’Aquila e provincia incroceranno le braccia e attueranno forme di protesta".   

per la Filcams Cgil provinciale, Luigi Antonetti

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina