ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 18 febbraio 2017

TERME RAIANO. SEQUESTRI DEI CARABINIERI

RAIANO – I Carabinieri di Raiano eseguono il sequestro preventivo al Resort Smeraldo di Raiano, finalizzato alla confisca diretta o per equivalenza di tutti i beni, le proprietà, i conti correnti ed eventuali provviste sugli stessi, cassette di sicurezza e loro contenuto, liquidità e beni immobili, riconducibili a due società, con sede a Corfinio nonché al proprietario delle stesse. Il provvedimento è stato emesso a conclusione di una battente attività d’indagine, svolta dai militari della stazione di Raiano e coordinata dal Pm Stefano Iafolla che ha portò alla denuncia in stato di libertà, per i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e falsità ideologica, il legale rappresentante delle due società. Lo stesso- fanno sapere i Carabinieri in una nota- al fine di trarne un illecito profitto, attestando falsamente di non essere a conoscenza dell’esistenza a suo carico di procedimenti in corso, dal mese di luglio 2014, riceveva dalla Regione Abruzzo un finanziamento a fondo perduto di € 462.000,00 (231.000,00 per ognuna delle due società) per l’incremento occupazionale previsto dal bando del novembre 2012, denominato “Lavorare in Abruzzo 3“, redatta ai sensi del D.P.R.445/00, al fine di assumere a tempo indeterminato 30 persone (15 per ognuna delle due società). L’indagato, inizialmente, entro i termini temporali previsti, ha omesso di assumere i 30 lavoratori e, successivamente (oltre il termine imposto), ne ha assunti solo una parte senza tra l’altro rispettare i requisiti del bando. Al termine dell’esecuzione sono stati sequestrate alcune somme di denaro rinvenute nei conti correnti, 11 immobili siti a Corfinio ed in provincia di Salerno nonché i 2 immobili siti a Raiano sede dell’albergo. L’indagato è stato nominato custode dei beni oggetti di sequestro. Gli stessi Carabinieri di Raiano avevano già eseguito un sequestro analogo di circa 100.000 euro durante la scorsa estate per gli stessi motivi.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina