ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 11 febbraio 2017

MEDICI SENZA STIPENDIO AL PENITENZIARIO. ALLARME PER IL SERVIZIO SANITARIO

SULMONA – Medici non pagati e pochi farmaci per i detenuti del carcere sulmonese di via Lamaccio, ma la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila non resta indifferente al problema, annunciando interventi mirati. Nella struttura penitenziaria la situazione sanitaria è diventata insostenibile. Da qualche anno a questa parte il servizio sanitario è passato dal Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria al servizio aziendale di medicina penitenziaria della Asl. Tutti i medici in servizio hanno stipendi arretrati, dal momento che sono state corrisposte solo le prime mensilità del 2016. Per reperire i farmaci, necessari alle cure dei detenuti, bisogna fare i salti mortali.
A chiedere un intervento concreto alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila è Fabio Federico, Direttore Sanitario in forza al carcere di via Lamaccio. “La Asl è totalmente assente nonostante le innumerevoli sollecitazioni”- tuona Federico- “io personalmente sono costretto a caricare i farmaci per non far mancare le cure ai detenuti.
Ma questa situazione non può andare avanti in eterno”. Federico spiega che attualmente il personale in servizio supera le venti unità, ma a breve il numero dei medici sarà ridotto. Si passerà dalle nove alle quattro unità, per non parlare degli infermieri che sono sotto organico da diverso tempo. “Ci sono detenuti che hanno gravi patologie. L’azienda sanitaria è riuscita a distruggere la medicina penitenziaria di questo carcere”- riprende il Direttore Sanitario che non ci sta a lavorare in queste condizioni. Cerca di calmare le acque Teresa Colizza, Direttore Sanitario Aziendale della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. “Non ho seguito il caso in prima persona ma so che la Direttrice Ammininistrativa se ne sta occupando, pensando a degli interventi mirati”- afferma Colizza. Un problema, quello della sanità dentro il carcere, che rischia di ingigantirsi nel 2018 quando saranno ultimati i lavori per la costruzione del nuovo padiglione. E’ previsto in effetti un aumento del numero di detenuti da 500 a 700. Gli interventi della Asl, a questo punto, devono fare i conti con il tempo. Non si può più aspettare.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-