ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 dicembre 2016

SANITA’: LA REGIONE TAGLIA UN MILIONE E MEZZO IN PROVINCIA DELL’AQUILA

L'AQUILA - "La tutela della salute e il buon funzionamento della sanità sono temi che suscitano sempre maggiore interesse tra i cittadini e richiedono interventi qualificati da parte dello Stato e delle istituzioni pubbliche. Con molta preoccupazione la Cgil-Funzione pubblica deve tornare a constatare che le prestazioni sanitarie vengono erogate sempre più in relazione alle compatibilità economiche e di bilancio anziché delle effettive necessità di chi le richiede.

Da una prima lettura della delibera di giunta regionale n. 741 del 15 novembre 2016, avente ad oggetto “Indirizzi regionali per la redazione degli strumenti di programmazione delle aziende Sanitarie Regionali per il triennio 2017-2019”, emergono dati riguardanti la spesa per il personale da ritenersi allarmanti. In continuità con una costante politica di tagli lineari, si rileva un consistente taglio dei costi del personale di circa 500.000 euro. Infatti per l’anno 2017 da una previsione di spesa del Decreto del Commissario Ad Acta n. 104 del 19 novembre 2015 di 192.634.000 euro si passa a una previsione di spesa pari ad 192.134.000 euro indicata nella delibera di giunta regionale n. 741 del 15 novembre 2016. La questione che desta maggiore preoccupazione tuttavia è la previsione di spesa rapportata all’anno 2016, che era pari a 193.693.000 euro, indicata nel predetto decreto del Commissario Ad Acta, e che pertanto consta di un taglio complessivo di 1,5 milioni di euro.
Tali condizioni rischiano seriamente di compromettere gli standard qualitativi e quantitativi delle prestazioni sanitarie nella provincia dell’Aquila e l’effettiva continuità di erogazione dei servizi oggi previsti. Il sistema sanitario pubblico, che già si trova in uno stato di sofferenza e che ancora non vede completamente applicata la norma di recepimento delle normative europee in merito agli orari di lavoro ex art. 14 Legge 161/2014, a seguito della descritta riduzione rischia dunque di andare al collasso.
Le scelte di riduzione sono in contraddizione con la reale necessità di fabbisogno del personale della ASL n.1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Tale dato è facilmente rilevabile anche dal numero di lavoratori precari che prestano la loro opera sia nel comparto sanitario che in amministrazione garantendo, pertanto, la continuità delle attività e delle prestazioni.
La FP CGIL ritiene inaccettabile che debbano continuare ad essere i lavoratori a doversi accollare l’onere del riequilibrio della spesa pubblica. Infine dobbiamo rilevare come la giunta regionale dimentica che il territorio della provincia aquilana ha un’estensione di 5.035 chilometri quadrati (metà della Regione Abruzzo) con una bassa densità di popolazione. Tale dato ripropone con forza la necessità di dotarsi di una vera strategia per le aree interne, presupposto fondamentale per garantire la qualità dei servizi ed evitare il continuo e inesorabile processo di spopolamento del territorio. 
Per assicurare una tutela reale della salute e un vero accesso alle cure da parte dei cittadini serve un buon governo delle aziende sanitarie con le relative coperture di spesa con l’obiettivo di rendere efficace ed efficiente il servizio che si rende alla collettività. Per dare qualità ai servizi sanitari è fondamentale investire nel lavoro e rispettarlo, ristabilire ritmi e condizioni di lavoro che permettano agli operatori di lavorare bene, occorre lavoro stabile e di qualità nel rispetto dei tanti che quotidianamente fanno il proprio dovere garantendo prestazioni essenziali".
                                                          

PER LA FP CGIL: FRANCESCO MARRELLI, ANTHONY PASQUALONE e ANGELA CICCONE


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina