ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 9 dicembre 2016

LICEO OVIDIO: TORNA "CLASSICO - MODERNO"

SULMONA - E’ giunta alla sua terza edizione l’iniziativa “Classico-Moderno” curata dal Prof. Oreste Tolone, che coinvolge gli studenti del triennio del Liceo Classico Ovidio. Il progetto, che si sviluppa su quattro incontri che coprono l’intero anno scolastico, prevede la presenza di docenti universitari, esperti, giornalisti di fama internazionale, chiamati a dibattere su tematiche relative alla cultura, al ruolo degli studi classici, con particolare attenzione, per il 2017,
alle tematiche ovidiane.
Il secondo incontro in calendario (il primo ha visto la presenza della giornalista Giuliana Sgrena) è fissato per il 14 gennaio con il Prof. Ivano Dionigi, docente di filologia classica all’Università di Bologna, Preside del Centro Studi “La permanenza del Classico”. Tale incontro sarà articolato in due momenti, uno rivolto agli studenti, l’altro alle famiglie. Sono state infatti proprio le famiglie a sollecitare un momento di confronto con il Professore.
Il 28 gennaio è la volta del Prof. Vito Mancuso, editorialista de La Repubblica, che affronterà tematiche relative alla libertà e al dinamismo della fede, secondo una visione moderna della teologia.
Chiuderà la rassegna il prof. Salvatore Natoli, che il 3 marzo incontrerà studenti, genitori e pubblico per dibattere su tematiche relative alla sua ultima fatica letteraria “Il coraggio di fidarsi”.
“Con questi incontri cerchiamo di creare una comunità educante che lega scuola e famiglia- afferma la Preside Caterina Fantauzzi- . Proprio da parte del famiglie notiamo un progressivo interessamento alla costruzione della cultura dei più giovani. Vogliamo raggiungere, insieme al prof. Tolone, l’obiettivo di dare agli studenti l’opportunità di crescere da un punto di vista culturale in una società che ponga al centro valori e cultura, dove le istituzioni collaborino in modo proficuo per il bene dei giovani  e della comunità.
Il dibattito, anzi, l’educazione al dibattito è uno degli obiettivi che ci poniamo come Istituto e sul quale lavoreremo nei prossimi anni. Il nostro Istituto è stato scelto, infatti, come Scuola Capofila regionale per lo sviluppo del metodo del Debate, ossia del dibattito e noi seguiremo l’insegnamento di Karl Popper che contribuirà a crescere e a formare studenti preparati e cittadini consapevoli  in grado di difendere la propria opinione in un territorio che cresce con loro”.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina