ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 dicembre 2016

PROIETTATO “CON QUESTE MIE MANI – LE OPERE LIGNEE E IL PRESEPE…”, IL FILM DOCUMENTARIO DEDICATO A ENZO MOSCA

VIDEO
SULMONA - Presso il Cinema Pacifico di Sulmona iersi sera è stato proiettato “Con queste mie mani – Le opere lignee e il presepe…”, il film documentario dedicato a Enzo Mosca. Un’iniziativa, inserita nel programma delle manifestazioni natalizie del comune di Sulmona, con cui si è voluto omaggiare un artigiano e artista ancora in attività che, a cavallo tra gli anni ‘70 e ‘80, con passione e capacità apicolari curò la realizzazione in legno della Natività di Cristo e dei principali monumenti del capoluogo ovidiano e di L’Aquila.
Alla proiezione sono seguiti gli interventi in sala di storici dell’arte, docenti universitari, dirigenti scolastici, esperti ed autorità politiche, tra cui il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, il Vescovo di Sulmona e Valva, Mons. Angelo Spina, Raffaele Giannantonio, Massimo Di Paolo, Domenico Taglieri, Anna Colangelo e Massimo Santilli, oltre agli autori del documentario ovvero Giancarlo Colaprete, Donato Tulliani (regista) e Antonio Pantaleo.In sala era presente anche Solange, pseudonimo di Paolo Bucinelli, sensitivo, conduttore televisivo, cantante e attore italiano.
Ideato e coordinato da Giancarlo Colaprete con l’intento di raccogliere fondi per la preservazione di queste vere e proprie sculture d’arte (diversi, infatti, sono stati gli atti vandalici scoperti), il film offre una pregevole intervista del Prof. Antonio Pantaleo che maieuticamente “carpisce” dall’Autore notizie e riferimenti così interessanti da far acquistare al docufilm caratteristiche e valore di racconto storico. Ciò ben aldilà della pur accattivante ricostruzione delle tecniche realizzative, possibili solo grazie ad approfondite conoscenze dei materiali e degli strumenti utilizzati  per conseguire il risultato, cosicché Enzo Mosca diviene autorevole testimone del suo tempo e di quello presente a beneficio delle generazioni future.La produzione del DVD, che è stato posto in vendita nel corso della serata a beneficio tanto dei cittadini quanto dei turisti, è stata curata dall’Associazione Culturale Premio Augusto Daolio Città di Sulmona. La regia del documentario è di Donato Tulliani, le musiche di Antonio Febrér Scarpetti. Questo lavoro, dunque, vede affiancarsi le Associazioni culturali Premio Augusto Daolio e Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona in iniziative di grande valore letterario e documentaristico per l’Abruzzo, considerato che al pregevole volume sulla vita del cantautore Tony Del Monaco (“Un artista in punta di piedi”) si aggiunge ora questo doveroso e mai pensato omaggio alla figura di Enzo Mosca.













CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-