ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"- Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato - Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026

L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 10 dicembre 2016

" NE' SABATO, NE' DOMENICA. IL PARCO FLUVIALE E IL DIRITTO AGLI SPAZI COMUNI"

SULMONA - "Appeso alla cancellata del nostro parco “Augusto Daolio”, sottolineato e surreale, c’è un cartello con gli orari di apertura al pubblico: “dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00”. Come si trattasse di una anagrafe, di uno studio dentistico, di un negozio qualunque. Quasi non fosse, in quanto area verde, un luogo in sé pubblico, da tenere aperto soprattutto nel fine settimana.
È un diritto dei cittadini poter fruire degli spazi comuni, avere luoghi dedicati al tempo libero per trascorrerlo anche insieme ai propri cari, a due e quattro zampe. Sulmona invece diventa ogni giorno di più una città chiusa. La condizione di abbandono estetico ed etico a cui assistiamo, spesso impotenti, è il frutto di anni e anni di amministrazioni incapaci di prendere decisioni e progettare soluzioni. E il parco è stato a lungo l’esempio più emblematico di tale abbandono. Un abbandono che diventa sperpero nel momento in cui uno spazio a cui la comunità ha destinato attenzione e investimenti resta fruibile solo in parte. Eppure suggerimenti ce ne sono stati. In questo caso, per esempio, ricordiamo che la Condotta Peligna di Slow Food proponeva, nello scorso marzo, l'affidamento del parco a terzi per garantirne l'apertura e la cura, mentre proprio ieri (venerdì 9 dicembre) il collettivo AltreMenti Valle Peligna ha domandato «l'apertura di un bando specifico al quale possano partecipare con idee e progetti gruppi ed associazioni di questa città». Noi di SBiC proponiamo l’apertura di una discussione pubblica sulla gestione del parco fluviale. Affermiamo la necessità di mettere in campo degli strumenti di partecipazione democratica affinché emergano proposte, esigenze e aspettative dalla città e dai suoi luoghi di auto-organizzazione. Chiediamo all'amministrazione di intervenire al più presto per garantire ai cittadini il diritto di poter vivere un luogo che è comune, un luogo di tutti, soprattutto durante il weekend. È tempo di restituire alla città quel diritto di disporre degli spazi comuni fino ad oggi troppo spesso negato".

Sulmona Bene in Comune (SBiC)

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina