ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky ricevuto dal Papa e da Mattarella. "La posizione dell'Italia ferma, pieno sostegno"- Sinner batte Shelton 3-0 e vola in semifinale - Al centrosud meno della metà dei diciottenni comprende i testi scritti, male anche matematica - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donazione di organi nella notte all'ospedale Mazzini di Teramo - Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

CASTELVECCHIO SUBEQUO IN MOVIMENTO PER IL PARKINSON IL 12 LUGLIO ARRIVA “CAMMINIAMO INSIEME: SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON”

CASTELVECCHIO SUBEQUO (AQ) - "Una giornata di inclusione e socialità, tra cultura, sport e benessere, per superare le barriere legate ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 10 dicembre 2016

" NE' SABATO, NE' DOMENICA. IL PARCO FLUVIALE E IL DIRITTO AGLI SPAZI COMUNI"

SULMONA - "Appeso alla cancellata del nostro parco “Augusto Daolio”, sottolineato e surreale, c’è un cartello con gli orari di apertura al pubblico: “dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00”. Come si trattasse di una anagrafe, di uno studio dentistico, di un negozio qualunque. Quasi non fosse, in quanto area verde, un luogo in sé pubblico, da tenere aperto soprattutto nel fine settimana.
È un diritto dei cittadini poter fruire degli spazi comuni, avere luoghi dedicati al tempo libero per trascorrerlo anche insieme ai propri cari, a due e quattro zampe. Sulmona invece diventa ogni giorno di più una città chiusa. La condizione di abbandono estetico ed etico a cui assistiamo, spesso impotenti, è il frutto di anni e anni di amministrazioni incapaci di prendere decisioni e progettare soluzioni. E il parco è stato a lungo l’esempio più emblematico di tale abbandono. Un abbandono che diventa sperpero nel momento in cui uno spazio a cui la comunità ha destinato attenzione e investimenti resta fruibile solo in parte. Eppure suggerimenti ce ne sono stati. In questo caso, per esempio, ricordiamo che la Condotta Peligna di Slow Food proponeva, nello scorso marzo, l'affidamento del parco a terzi per garantirne l'apertura e la cura, mentre proprio ieri (venerdì 9 dicembre) il collettivo AltreMenti Valle Peligna ha domandato «l'apertura di un bando specifico al quale possano partecipare con idee e progetti gruppi ed associazioni di questa città». Noi di SBiC proponiamo l’apertura di una discussione pubblica sulla gestione del parco fluviale. Affermiamo la necessità di mettere in campo degli strumenti di partecipazione democratica affinché emergano proposte, esigenze e aspettative dalla città e dai suoi luoghi di auto-organizzazione. Chiediamo all'amministrazione di intervenire al più presto per garantire ai cittadini il diritto di poter vivere un luogo che è comune, un luogo di tutti, soprattutto durante il weekend. È tempo di restituire alla città quel diritto di disporre degli spazi comuni fino ad oggi troppo spesso negato".

Sulmona Bene in Comune (SBiC)

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-