ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 7 dicembre 2016

MODIANO TORNA A PARLARE AI LICEALI DI SULMONA: “HO VISTO COSE ORRENDE, MAI PIÙ L’ORRORE”

SULMONA – “Era il 16 Agosto 1944 e avevo 13 anni quando attraversai i cancelli di Auschwitz. Ero con mio padre Giacobbe e mia sorella Lucia. Subito separarono gli uomini dalle donne. Ci vollero tre guardie tedesche per strappare mia sorella dalle braccia di mio padre”. E’ questo un passo della testimonianza che Samuel Modiano, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz – Birkenau, ha lasciato ai giovani del Polo Umanistico “Ovidio” prima nell’incontro di ieri in Comune e poi questa mattina nell’affollatissima sala del Cinema Pacifico.
“Vengo qui a raccontare la mia storia d’infanzia che è molto triste ma lo devo fare perché ho capito che ho un compito, il compito di trasmettere alle nuove generazioni che questo non succeda mai più”- ha esordito Modiano ai nostri microfoni. “Io avevo la stessa età di questi ragazzi e i miei occhi hanno visto cose orrende e voglio che questa generazione non le veda”- insiste Samue- tenendo a precisare che “gli uomini sono tutti uguali per questo ci deve essere rispetto e unione l’uno con l’altro”. Modiano è stato accompagnato dalla moglie, la signora Selma. E’ la quarta volta che Samuel torna in città ma il suo racconto ha lasciato commozione e interesse.

Il sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz- Birkenau è stato salutato dal sindaco di Sulmona Annamaria Casini, dal vice sindaco Mariella Iommi e dal Presidente del Consiglio Comunale Katia Di Marzio, ieri, a Palazzo San Francesco. Stamane ha fatto gli onori di casa al “Pacifico” l’assessore comunale Paolo Santarelli in prima fila assieme al Presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis. A rimarcare il profondo legame che è nato fra Modiano è il Liceo Vico sono state il Dirigente Scolastico Caterina Fantauzzi e la docente Gelanda Martorella. Commuovente l’abbraccio con Miriana Teresa Fazi, ex alunna del Liceo Classico, che Modiano ha ospitato in casa. “Ricordo ancora quando mi lasciò e mi disse solo due parole: mai più”. Parole che risuonano anche oggi.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina