ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 dicembre 2016

GRANDE SUCCESSO AL PACIFICO DEL CONCERTO DELL’ENSEMBLE “BENEDETTO MARCELLO” E FRANCESCO MAMMOLA STRAORDINARIO VIRTUOSO DEL MANDOLINO

SULMONA – Ancora un successo della Camerata Musicale Sulmonese. Un bellissimo concerto domenica scorso al Cinema Teatro Pacifico. Teatro pieno. Gli spettatori sono stati condotti alla comprensione di musica Barocca, genere musicale del 7- .800 un po’ trascurata. Ma si tratta di musica di alto livello scritta da compositori italiani ed europei ed anche alcuni abruzzesi. Il concerto è stato animato dalla presenza di un giovane di talento del nostro territorio, Francesco Mammola
al mandolino, originario di Pescocostanzo.
Una formazione cameristica di tutto rispetto l’Ensemble Barocco “Benedetto Marcello”.  Il gruppo ha scelto di riscoprire il vasto repertorio strumentale italiano del 700. Vivaldi è al centro dell’interesse. Non a caso la prima parte del concerto è stata dedicata alla musica di Vivaldi. La sua musica innova profondamente quella  dell’epoca, essa da più evidenza alla struttura formale e ritmica del concerto cercando ripetutamente contrasti armonici  ed inventando temi e melodie inconsuete. Il talento di Vivaldi consiste nel comporre una musica non accademica, ma chiara ed espressiva, tale da poter essere apprezzata dal grande pubblico e non solo da una minoranza di specialisti. Ecco il successo di Vivaldi, ecco il successo della Ensemble Barocco. Ecco  la grande soddisfazione e partecipazione del competente pubblico sulmonese che ha sottolineato i vari brani con prolungati, convinti applausi.

Dicevamo che la presenza di Francesco Mammola col suo mandolino ha conferito un valore aggiunto al concerto. Francesco è un vero talento, poli strumentista ma versato particolarmente nell’utilizzo di uno strumento ritenuto, a torto, desueto, il mandolino,  ma che invece rappresenta uno strumento atto ad inserirsi non solo nel vasto repertorio della canzone napoletana, ma anche nella musica barocca. Francesco a soli 25 anni, ha alle spalle una straordinaria carriera artistica, ha lasciato il segno in un concorso di caratura internazionale, il Premio Claudio Abbado nell'ambito dell'XI edizione del Premio Nazionale delle Arti finalizzato a valorizzare le eccellenze dell'alta formazione artistica, ha conseguito il primo Premio nel Concorso internazionale  Abbado 2015. Il pubblico si è scatenato quando, in risposta alla richiesta di bis, il gruppo ha eseguito mirabilmente  il brano “INCANTO” del maestro Mario Giusti valido compositore del nostro territorio il quale dedicò grande impegno alla musica per mandolino.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina