ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 dicembre 2016

A PRATOLA ULTIMATI I LAVORI, RIAPERTA PIAZZA LEONARDO DA VINCI

PRATOLA - Un’altra zona di Pratola Peligna cambia volto grazie agli interventi di riqualificazione realizzati dall’amministrazione comunale.Si tratta di piazza Leonardo da Vinci e della relativa scalinata i cui lavori, appena conclusi, hanno cambiato l’immagine di un intero quartiere lasciato, da sempre, in condizioni di abbandono.I lavori sono stati effettuati grazie ad una parte del finanziamento di un milione e 200mila euro ottenuto dal Comune di Pratola Peligna nel 2008,
vincendo, insieme all’Ater, un bando regionale che prevede la costruzione di una nuova palazzina con 12 alloggi a canone sostenibile, con annessa sala polifunzionale da 200 metri quadrati.“Questi lavori sono frutto della nostra precisa volontà di restituire dignità ad un quartiere da sempre lasciato all’abbandono.Si tratta di un altro punto del nostro programma portato a compimento: un’altra promessa mantenuta”, sottolinea il sindaco Antonio De Crescentiis. “L’opera verrà presto completata con la realizzazione degli alloggi a canone sostenibile attraverso i quali sblocchiamo l’edilizia pubblica ferma da oltre trent’anni, grazie anche al prezioso impegno dell’amministratore unico dell’Ater Francesca Aloisi e del direttore Venanzio Gizzi”, aggiunge il sindaco.“Ci teniamo a ringraziare la presidente della Banca di credito cooperativo, Maria Assunta Rossi, per l’allestimento dello spazio verde”, conclude De Crescentiis.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina