ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 novembre 2016

REFERENDUM, LA REPLICA AL COMITATO PER IL SI, AL MOVIMENTO DEM SULMONA PER IL SI, A SULMOSI PATRIA EST, A GENERAZIONE SI VALLE PELIGNA

SULMONA - "Nel respingere al mittente le accuse ingiuste, infondate e gratuite contenute nel comunicato stampa del 27 novembre scorso, proponiamo loro, invece, di leggere quanto sostenuto da Enzo Di Salvatore, Professore di Diritto Costituzionale all’Università di Teramo:“La riforma affida alla competenza esclusiva dello Stato molte materie oggi attribuite alla competenza concorrente dello Stato e delle Regioni o alla competenza residuale delle Regioni.
Se essa vedrà la luce, lo Stato potrà ergersi a decisore unico delle sorti del turismo, dell'energia, del governo del territorio, dei procedimenti amministrativi, delle infrastrutture strategiche, ecc. Si dirà che per molte materie è così da tempo, dato che lo Stato si è già "appropriato" da anni di alcune materie, che la Costituzione considera come concorrenti; e si aggiungerà pure che, in fondo, è "naturale" che sia così.
Si pensi all'energia. Sebbene la riforma costituzionale del 2001 l'abbia attribuita alla competenza concorrente dello Stato e della Regione, nel 2004 lo Stato ha adottato una legge con cui si è spinto fin nella disciplina di dettaglio.
La Corte costituzionale, che si è trovata a valutare la legittimità di una soluzione di questo tipo, ha salvato dalla "bocciatura" la legge dello Stato, ma ha precisato quanto segue: lo Stato può disciplinare per intero la materia energetica in presenza di interessi di carattere unitario, ma a condizione che alle Regioni sia lasciata la possibilità di esprimersi attraverso lo strumento dell'intesa sulle scelte effettuate a Roma. Nel pensiero della Corte, l'intesa della Regione si configurerebbe, allora, come una misura di compensazione, costituzionalmente necessaria perché finalizzata a porre rimedio alla "perdita" della competenza regionale, dovuta alla decisione dello Stato di attrarre a sé la competenza sulla materia energetica. Ma questa misura cesserebbe di essere costituzionalmente necessaria il giorno in cui la competenza sull'energia fosse assegnata formalmente alla competenza esclusiva dello Stato: non ci sarebbe più alcuna misura di compensazione da garantire per la semplice ragione che la materia energetica non sarebbe più affidata alla competenza concorrente dello Stato e delle Regioni.”"


                           
                                    Comitati cittadini per l’ambiente

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-