ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 novembre 2016

L’ITALGAS AVVIA I LAVORI PER LA SCUOLA DI INTRODACQUA

INTRODACQUA – La protesta messa in piedi dal Comune e dalle famiglie ha sortito subito l’effetto sperato. Si sblocca la situazione sull’impianto di riscaldamento dell’incubatore di Introdacqua, sede provvisoria che ospita gli studenti.Da oggi l’Italgas ha avviato i lavori nella struttura per dotare l’impianto di riscaldamento di gas metano.
Il sindaco Terenzio Di Censo unitamente ai genitori che hanno manifestato le doverose preoccupazioni tira un respiro di sollievo. “Debbo ringraziare la Prefettura dell’Aquila che ha recepito immediatamente il segnale che abbiamo lanciato, sollecitando la ditta per l’inizio degli interventi”- fa sapere il primo cittadino. Nelle prossime ore si procederà con le verifiche tecniche. Il sindaco punta alla riapertura delle scuole per la giornata di lunedì 21 novembre, ma tutto è ancora da definire. Il provvedimento di chiusura a oltranza si è reso necessario dopo il repentino abbassamento delle temperature che non ha permesso il regolare svolgimento delle lezioni. Ancora qualche giorno di attesa dopodiché docenti, studenti e personale potranno tornate sui banchi in assoluta tranquillità.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina