A sostenere la spesa di 250mila euro la Camera di Commercio dell'Aquila. Se il consigliere di Sbic, Alessandro Lucci ha deciso di votare "no" perchè il museo non avrebbe grande successo a detta sua per l'espondente di maggioranza, Fabio Pingue, questa è un'occasione irripetibile da cogliere al volo per la crescita culturale della città.
Ad astenersi dal voto, Elisabetta Bianchi, consigliere di Forza Italia. Ma nonostante un voto contrario ed un astenuto la variazione del programma triennale è passata. Per ciò che concerne, invece, la variazione di bilancio il consiglio ha votato la previsione di 200mila euro per i Musp della scuola elementare Masciangioli, di cui 140mila di contributo regionale e il rimanente comunale. Le altre variazioni riguardano la Camerata Musicale per 25mila euro, 20 mila euro per la stagione teatrale Atam e Piccolo Teatro di via Quatrario, 5mila euro per l'estensione della rete wifi nel centro storico e 40mila euro per la digitalizzazione degli archivi comunali. Un lavoro certosino quello dell'assessore al Bilancio, Cristian La Civita che ha ottenuto anche il plauso della minoranza. Approvata, a termine seduta, anche l'individuazione di aree per case funerarie.
Barbara Delle Monache