ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 novembre 2016

III FESTIVAL CONTRO VIOLENZA A SULMONA CON LIVIO SOSSI

SULMONA - Nell'ambito del Festival ControViolenza – Le Giornate della Consapevolezza III Edizione organizzato dall'associazione "La Diosa" che gestisce il Centro Antiviolenza LiberaDiosa a Sulmona, il professore di storia e letteratura per l’infanzia Livio Sossi ha tenuto
un workshop di scrittura creativa con l'esposizione di albi illustrati.Un percorso denso e ricco di stimoli narrativi e poetici per un viaggio intenso nel mondo della Letteratura per ragazzi.
Che cos’è la scrittura? Perché gli scrittori scrivono? La scrittura come in formazione. La scrittura come denuncia.Durante l'incontro si è sviluppato un dibattito sulla prevenzione alla violenza sulle donne.La giornata è cominciata con il laboratorio esperenziale a cura dell’educatrice Palma Egidi, per poi proseguire con la letteratura per i ragazzi e la merenda biologica a cura di “Le Favole di Gaia”.Il festival si è concluso con “Il favoloso processo”, una lettura teatrale per la regia e la sceneggiatura di Massimo Gigliozzi.





Livio Sossi, nato a Trieste, è professore di Storia e Letteratura per l’Infanzia all’Università di Udine e all’Università del Litorale di Capodistria (Slovenia).Saggista, esperto di letteratura per l’infanzia, editoria e illustrazione. Conduttore del programma radiofonico sulla letteratura per ragazzi Doroty & Alice in onda per radio Capodistria.Direttore artistico del polo museale dello Spazio Brazzà a Moruzzo (Udine). Collabora con l’Agenzia letteraria Ti Press di Roberto Toso e con diverse case editrici come consulente, direttore editoriale di collana (Falzea, Edicolors, Arianna Secop, Albalibri, Euno, Campanotto, Lupo e altri).Curatore, consulente scientifico e direttore artistico di mostre e manifestazioni culturali sulla letteratura per l’infanzia e sul mondo dell’illustrazione.
È Presidente o componente di giuria di noti premi di letteratura e illustrazione per l’infanzia: Fondazione Cassa di Risparmio di “Cento”, “Mariele Ventre” di Sasso di Castalda, “Città di Bella”, “Calabria incantata”, “Premio Farfalle”, Premio Internazionale città di Schwanenstadt, Premio Nazionale di illustrazione Stephan Zavrel, Premio Istria Nobilissima, Premio “Estroverso” per la traduzione di opere di letteratura per ragazzi, Premio di illustrazione “Disegni al sole”.
Consulente scientifico per l’ERT (Ente Regionale Teatrale per il Friuli Venezia Giulia), consulente e docente del progetto “Leggere per crescere”, promosso da Glaxo Verona; collabora con Keitai.
Svolge un’intensa attività di promozione della lettura, dell’illustrazione e della letteratura giovanile in Italia e all’estero.
Tiene corsi di aggiornamento. seminari e workshop per docenti, bibliotecari, operatori culturali, genitori e ragazzi su: illustrazione, costruzione di un albo illustrato, letteratura ed editoria per ragazzi, intercultura, fiaba, linguaggio poetico e scrittura. Ha ottenuto importanti riconoscimenti tra cui il Premio Fantasia d’Oro per la critica e la Medaglia d’Oro del Ministero della Cultura della Repubblica Slovacca per la sua opera di promozione della letteratura slovacca per l’infanzia in Italia.

Ha collaborato con diverse testate tra cui il “Piccolo di Trieste”, “Arcobaleno”, “Annuario Andersen”, “Bookbird”. Ha pubblicato molti articoli e saggi su periodici, riviste, cataloghi e volumi di miscellanea.Opere: EL. Metafore d’infanzia (Einaudi ragazzi, Trieste 1998); La magia delle narrazioni. Dalla lettura alla riabilitazione (Campanotto, Pasian di Prato 2005); Scrivere per ragazzi. Seminari di scrittura creativa (Campanotto, Pasian di Prato, 2007);
L’illustrazione contemporanea. Aspetti, pedagogici e creativi dell’educazione all’immagine (Quaderni del Centro Calasanzio, Portogruaro, 2009); Fiaba e intercultura nella letteratura per ragazzi, in Ciclo di convegni sulle tematiche sociali a cura di G. Dabbeni e A.L. Palmisano (Edizioni Goliardiche, Trieste, 2011); Il piacere di leggere Chambers, Introduzione a: Aidain Chambers, il piacere di leggere e come non ucciderlo (Sonda, Casale Monferrato, 2011); L’attualità della scrittura rodariana, in: Sulle strade di Rodari (Falzea, Reggio Calabria, 2011); Cieli Bambini (Antologia della poesia italiana contemporanea per ragazzi) Secop Edizioni, Corato (Bari); Introduzione e catalogo ragionato in Lettera a Livio di Franco Villani, (2012).




 

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-