ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 novembre 2016

A SCANNO SI È RIPETUTO IL RITO DELLE "GLORIE DI SAN MARTINO"

SCANNO - E' alla vigilia della festività, di San Martino, il dieci novembre, a Scanno si ripete ormai da tempo immemore un rito che mescola le tradizioni religiose a quelle pagane: le Glorie di San Martino.Tre grandi torri di legna, ceppi e foglie vengono innalzate al cielo sulle tre alture che circondano Scanno, La Plaia, Cardella e San Martino, e che danno origine a una vera e propria tripartizione degli abitanti del paese in base alle origini familiari e alla contrada o rione di appartenenza.

La leggenda narra che Martino di Tours, cavaliere di origini ungheresi, divenuto poi santo, in una giornata fredda e piovosa, attorno all'undici novembre, donò metà del proprio mantello a un mendicante affinché potesse riscaldarsi. Date le temperature rigide, anche Martino iniziò a patire il freddo, fino a quando il sole non apparve in cielo regalando un clima mite, insolito per la stagione: da qui nacque quella che oggi chiamiamo l'Estate di San Martino.
Tutti si riversano sulle tre colline trascorrendo, da mattina a sera, una giornata in cui la spensieratezza e la giovialità riscaldano l'atmosfera fino all'arrivo del momento decisivo: l'accensione del fuoco. Un andirivieni festoso, scandito da canti, grida e schiamazzi mentre la brace arde scoppiettante per cuocere la carne e l'allegria del vino novello travolge tutti i partecipanti.


Quella delle Glorie sembra essere un'arte del tutto maschile, in cui gli uomini impiegano circa tre mesi per tagliare e trasportare tronchi e frasche, e per costruire le torri che raggiungono anche i venti metri di altezza. "Qui a La Plaia il capitano della Glorie è Pecchia" spiega Marco, accompagnato dalla piccola figlia Martina, per la prima volta alla festa. "E' lui che dirige tutti i lavori" afferma il papà indicando un uomo con gli occhi verdi e la barba, che incessantemente continua a preparare piccoli tronchi per i giovani che, arrampicati in cima, attendono gli ordini per poterli tirare su con le funi. "Quest'anno vinciamo noi!" spiega il barbuto signore, "Abbiamo la legna migliore, quella delle nostre querce, ed è perfettamente asciutta quindi brucerà di più ".




 





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina