ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

ARPA ABRUZZO, SIGLATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DELL’AQUILA PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

L’AQUILA - "È stata siglata nei giorni scorsi una convenzione tra Arpa Abruzzo e Comune dell’Aquila per rafforzare i controlli sull’in...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 31 ottobre 2016

PREMIO NAZIONALE PRATOLA, SI E' CHIUSA LA 5^ EDIZIONE

PRATOLA - Giornalismo, politica, musica, satira, spettacolo, arte, turismo, cultura, economia, lavoro e sport.Sabato scorso con la presentazione del volume “Pratola Peligna: l’Abruzzo ritrovato” di Nicola Giuseppe Smerilli, nell'aula magna “Falcone-Borsellino” dell'Itis di Pratola Peligna, si è chiuso il sipario sulla 5^ edizione del Premio Nazionale Pratola.Lo sguardo sulle cose, sui paesaggi e sull'ambiente.Lo ha  fatto dedicando a Pratola Peligna un'opera fotografica unica. Il fotolibro è “Pratola Peligna. L'Abruzzo ritrovato”. La curatela è di Pierpaolo Bellucci, che ha dato corpo e insieme ad un lavoro, nato più di trent'anni fa, per volontà di Smerilli, molisano, ma genitori abruzzesi, e del giornalista pratolano Ennio Bellucci, che, insieme agli “strumenti” storici forniti dalle pagine del sulmonese Ezio Mattiocco, studioso e ricercatore delle tradizioni e costumi abruzzesi, discepolo di Antonio De Nino, fornisce al lettore le chiavi di accesso ad un lavoro che, per la verità, per la sua stessa natura, si presta a mille letture diverse.

Smerilli, docente di fotografia dei beni culturali ed editing all'Accademia delle Belle Arti di Frosinone, dopo aver “consegnato” sue opere anche al Moderner Kunst Museum di Vienne e al MoMa di New York, ha deciso di raccontare, pellicola, Nikon e bianco e nero, la “memoria collettiva” di Pratola, attraverso un lavoro lungo tre decenni.Le foto sono state scattate dal 1983 ad oggi. Raccontano un pezzo di storia, ma soprattutto tante storie, che si intrecciano in una dimensione collettiva, intensa e folclorica.







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina