ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

ARPA ABRUZZO, SIGLATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DELL’AQUILA PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

L’AQUILA - "È stata siglata nei giorni scorsi una convenzione tra Arpa Abruzzo e Comune dell’Aquila per rafforzare i controlli sull’in...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 30 ottobre 2016

LA TERRA CONTINUA A TREMARE. FORTE SCOSSA AVVERTITA ANCHE IN VALLE PELIGNA

SULMONA - Un terremoto di magnitudo 6,5 è stato registrato nella zona compresa fra Perugia e Macerata.Il sisma ha svegliato Sulmona e la Valle Peligna. Una scossa intensa e lunga che ha riversato non poche persone nelle piazze e nei quartieri sulmonesi. C’è paura e preoccupazione tra la gente. L’epicentro è stato localizzato di nuovo nel reatino. Intasato il centralino dei Vigili del Fuoco. Sono in corso le verifiche mentre in Valle Peligna non si registrano danni.
I comuni più vicini all'epicentro sono Norcia, Castelsantangelo su Nera, Preci e Visso. La scossa, localizzata dalla rete simica dell'Ingv, è avvenuta alla profondità di 10 chilometri. A Norcia La Basilica di San Benedetto e la cattedrale di Santa Maria argentea, sono crollate: sono rimaste in piedi parte delle facciate e delle strutture. La scossa è stata sentita dalla Puglia fino in Trentino Alto Adige. A Roma la gente è scesa in strada ed è stata fermata la metro per verifiche. Dopo la scossa di 6,5 delle 7,40 si sono succedute altre due scosse. La prima, di magnitudo 4,6, è stata registrata dalla rete sismica dell'Ingv alle 7,44, e la seconda, di magnitudo 4,1, è avvenuta alle 8,00.
AGGIORNAMENTO
A Sulmona sono al lavoro quattro squadre della Protezione Civile dopo la forte scossa di terremoto del Centro Italia che ha fatto tornare la paura. Al momento non si registrano danni- conferma il sindaco Annamaria Casini.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina