ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

ARPA ABRUZZO, SIGLATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DELL’AQUILA PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

L’AQUILA - "È stata siglata nei giorni scorsi una convenzione tra Arpa Abruzzo e Comune dell’Aquila per rafforzare i controlli sull’in...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 29 ottobre 2016

BUGNARA, IL SINDACO VIETA L’UTILIZZO DELL’ACQUA PERCHÉ MANCA L’OK DELLA ASL

BUGNARA – I cittadini di Bugnara devono attendere ancora prima di tornare a bere l’acqua del rubinetto. Il divieto di utilizzo è scattato dallo scorso lunedì perché, in base a rilevamenti della Asl, è stato riscontrato un leggero inquinamento per la presenza di coliformi. Il problema sembrava superato ieri quanto, in mattinata, il sindaco Giuseppe Lo Stracco aveva revocato il divieto ma in serata è stata emessa un’altra ordinanza per vietare di nuovo l’uso dell’acqua perché manca l’ok della Asl sulle controanalisi della Saca.
“Ma l’acqua è potabile o no?”. Se lo chiede il Movimento Un’Altra Bugnara che esprime sconcerto e preoccupazione per le comunicazioni contrastanti che hanno generato confusione. Due ordinanze in un solo giorno per “revocare la revoca”. Un’Altra Bugnara chiede al sindaco un chiarimento immediato per riportare tranquillità. Che cosa significa divieto di utilizzo per uso domestico? La non potabilità a cosa è dovuta? Ad un inquinamento di tipo microbiologico o di tipo chimico? Cosa è successo per rideteminare la non potabilità dell’acqua? E’ quanto si chiede il Movimento Un’Altra Bugnara che pretende una risposta diretta e precisa per sapere se, oltre a non bere l’acqua, è necessario anche non utilizzarla per cucinare e vuole conoscere con esattezza i risultati delle analisi. “Una buona amministrazione – conclude Un’Altra Bugnara – dovrebbe essere vicina a tutti coloro che in questi momenti non sono in grado di reperire acqua potabile per soddisfare i bisogni minimi e primari”.Il sindaco Giuseppe Lo Stracco, interpellato , ha dichiarato di aver revocato il divieto dopo aver ricevuto le controanalisi della Saca ma di aver erroneamente scritto sui manifesti affissi nel paese che si trattava di comunicazioni della Asl. In realtà l’ok dell’Azienza sanitaria locale non ancora arriva e così il primo cittadino ha di nuovo vietato l’uso dell’acqua.Per la prossima settimana sono attese le comunicazioni ufficiali della Asl con la speranza di far tornare la situazione nella normalità.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina