ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 15 settembre 2016

TUMORI AL SENO, LA PREVENZIONE SECONDO PETRELLA

PRATOLA - L’incidenza di cancro al seno in Italia supera i quarantamila casi l’anno ed è in aumento nelle donne tra i 25 e 45 anni, ne consegue che eseguire uno screening a 45-50 anni è inutile. E’ quanto è venuto fuori nella lunga e partecipata conferenza tenuta nella frazione di Bagnaturo dal medico Roberto Petrella. Davanti a un folto pubblico, con tanto di slide alla mano, Petrella ha presentato la mammografia 3D o tomosintesi, quella recente tecnologia di indagine dei tumori al seno che permette di ottenere immagini
dettagliate delle strutture interne della mammella. Una qualità distintiva del Centro Diagnostico che il medico ha aperto nei mesi scorsi a Mosciano S. Angelo. “Bisogna necessariamente cambiare metodo”- ha ripetuto più volte Petrella- “il seno lo deve controllare il ginecologo, conoscere l’anamnesi e i fattori che predispongono al tumore”. Associato a immagini di altissima qualità, in grado di diagnosticare lesioni sospette di piccole dimensioni, il centro di Mosciano S. Angelo dispone di un software clinico innovativo, utile per identificare le microcalcificazioni, potenti marcatori di tumori maligni, importantissimo nella diagnosi precoce. A completamento di questa diagnostica, le pazienti vengono sottoposte anche a elastografia, che permette la valutazione di benignità o malignità del nodulo studiato. “Sono strumenti che abbiamo noi in tutta la Regione Abruzzo per questo ci collochiamo anche come alternativa alla sanità pubblica”- ha ribadito Petrella- “noi scopriamo le lesioni maligne prima che il tumore arrivi alla fase devastante e con questa tecnica è difficile sbagliare”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina