ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

AUTO: MARSILIO (FDI/ECR), INCONTRO CON COMMISSARIO TZITZIKOSTAS PER DIFENDERE L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA EUROPEA

BRUXELLES - "L'incontro è stato cordiale e amichevole, al Commissario Tzitzikostas ho descritto la situazione dello stabilimento d...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 14 settembre 2016

SI RIPARTE CON L’ANNO SCOLASTICO. PRIMO TRILLO DI CAMPANELLA FISSATO PER LUNEDI’


VIDEOCLICCA QUI
SULMONA - Si torna a scuola lunedì prossimo, seppur con una settimana di ritardo.Gran parte dei mille e quattrocento studenti, quindi, potranno cominciare la loro didattica senza dover aver paura dei loro edifici scolastici. L'amministrazione comunale ha annunciato, questa mattina, la propria scelta in base alle verifiche che sono state effettuate in questa settimana. Cambieranno istituto scolastico gli studenti delle scuole medie Capograssi che, saranno ubicati in turni pomeridiani nell'istituto “Mazara”.
Le ore, per non complicare di molto le attività scolastiche, saranno di cinquanta minuti e non di sessanta. Alle “Capograssi”, invece, che saranno svuotate, tranne per il primo piano, rimarranno le elementari “Masciangioli”. Una situazione provvisoria che durerà circa due mesi e mezzo e, poi, subito il trasferimento nei  Musp. Moduli provvisori che saranno ubicati dietro le” Masciangioli” dove torneranno gli studenti di quella scuola. Permettendo ai ragazzi delle“Capograssi”di rientrare nella loro sede naturale. Gli scolari della “Serafini” rimarranno al piano terra mentre per la “Lola di Stefano”, invece, dovrebbe rimanere tutto com'è anche se il dirigente scolastico avrà 24 ore per ratificare la sua decisione all’amministrazione comunale. Gli istituti "Lombardi Radice" e "Ovidio" saranno riaperte normalmente. "Abbiamo affrontato la situazione e continueremo a monitorare - ha sottolineato il sindaco, Annamaria Casini-. Abbiamo fatto un grande sforzo ma al momento siamo tranquilli. Rimane il problema delle scuole per l'infanzia ma riusciremo a risolvere anche questo problema. Noi dobbiamo lavorare per vivere serenamente in questa città". Una situazione temporanea che troverà soluzione. Parola del primo cittadino e dell'assessore ai Lavori Pubblici, Mario Sinibaldi che si sono detti pronti a mettere mano al piano triennale delle opere pubbliche.


Barbara Delle Monache

 ELENCO:
Sui banchi di scuola torneranno le scuole Sulmona est III Circolo Didattico: scuola dell’infanzia “Di Nello” Viale Costanza, Scuola dell’infanzia “G.Rodari” Via Sallustio, Scuola dell’infanzia “L.Radice”, Scuola all’infanzia “Celidonio” via Cornacchiola, Scuola dell’infanzia Bagnaturo.  Poi, Sulmona Sud I Circolo Didattico: Scuola dell’infanzia “Giovanni Paolo II” via Trento e Scuola dell’infanzia “P. Serafini” via Volta e scuola per l’infanzia frazione Marane. Non saranno riaperte, almeno per un’altra settimana, invece: Scuola all’infanzia “regina Margherita” di viale Maiella, Scuola dell’infanzia “G.Capograssi” via Dalmazia, Scuola dell’infanzia “L.Masciangioli” viale Mazzini. Non ripartirà, invece, la Scuola dell’infanzia “Via Crispi”. Per il III circolo torneranno sui banchi di scuola le primarie: “L.Radice”(viale Togliatti) e “L.Masciangioli (viale Mazzini). Per il II circolo: scuola Primaria “L.Di Stefano” (viale Roosevelt) e “Celestino V” (Bagnaturo). Per la scuola secondaria la campanella suonerà per: l’istituto “Ovidio” (viale Togliatti), “G.Capograssi” (via Dalmazia) e la “Panfilo serafini” (via Volta).Tutto da vedere, invece, per gli asili nido. Si parla, quindi: di via “L’Aquila”, “L.Masciangioli” e “Isola Felice”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina