---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - 'Verso un nucleare sostenibile', una roadmap entro sette mesi - Accordo tra Ucraina e Slovacchia sull'export di grano- La Polonia si smarca, 'non daremo più armi a Kiev'- L'appello di Meloni all'Onu: 'Guerra globale ai trafficanti'- Sfida Zelensky-Lavrov all'Onu. Attacco di Kiev in Crimea-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incidente su A14, tratto chiuso e 4 feriti nel Teramano- Detenuto tenta di strangolare agente nel carcere di Sulmona- Cuoco morì in hotel, assolti medico e albergatore-

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

BOTTE COL TIRAPUGNI A 21ENNE, 32ENNE ARRESTATO A PRATOLA PELIGNA

PRATOLA - " Aveva massacrato di botte un giovane di Popoli e per quell’agguato deve scontare sei anni e otto mesi di reclusione. Protag...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

lunedì 19 settembre 2016

SCUOLA, AL VIA A PRATOLA I DOPPI TURNI

PRATOLA -  Tre palloncini colorati con la scritta: “buon anno scolastico”a Pratola sono iniziati i doppi turni. Una lotta per trovare l’ultimo parcheggio. Un in bocca al lupo per il primo giorno di scuola, con la speranza che tutto si risolva presto. Cominciano così i doppi turni all’Iti di Pratola Peligna per gli alunni delle scuole primarie di piazza Indipendenza e valle Madonna e per quelli della scuola secondaria di primo grado “G. Tedeschi”.
Smorzato il clima di agitazione nei primi giorni, anche se resta la preoccupazione per la durata dei doppi turni. “Le aule sono spaziose e luminose ma è evidente che deve essere una sistemazione breve e provvisoria perché i disagi ci sono per tutti”- rincarano i genitori- presenti in massa per il suono delle prima campanella del nuovo anno. Qualcuno lamenta l’assenza dell’amministrazione comunale, mentre il sindaco e Presidente della Provincia Antonio De Crescentiis precisa che era fuori città per un impegno istituzionale a Pescara. Si attende ora la fatidica data del 29 settembre quando scadrà l’avviso pubblico diramato dal Comune dove si chiede l’utilizzo di immobili comunali da destinare a plessi scolastici. Un momento atteso da tutti quello dell’apertura delle buste che potrebbe consentire all’amministrazione comunale di fare le dovute valutazioni, mettendo mano anche alle scuole dell’infanzia, per le quali non poche famiglie attendono risposte.