---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confindustria vede nero, prezzi e tassi bloccano economia- Uccisa a Castelfiorentino, l'ex marito si è tolto la vita- Meloni sfida Berlino, controproposta italiana sulle Ong. Spread non preoccupa- Meloni: 'Mentre i soliti noti sperano in un governo tecnico, noi intanto governiamo'-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rigopiano, fissata la data dell'appello, in aula il 6 dicembre- Tragedia a Raiano, un 60enne muore per infarto sul lavoro- Marelli Sulmona, confermato aumento di produzione- Aeroporto d'Abruzzo, voli Ryanair scendono a sei-

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona - Fossacesia 2 - 1- Castel di Sangro Italia - Svezia Femminile 0 - 1-

IN PRIMO PIANO

LA CURI CELEBRA I 50 ANNI DELLA FAS. ANTONIO MARTORELLA, STEFANO SASSO E CLAUDIO CROCE ALLA FESTA DELLA FAMIGLIA D’ARCANGELO E NEL RICORDO DELL’EX PRESIDENTE NICOLA

PESCARA - "Anche i rappresentanti della Curi Pescara e della Asd Curi, Antonio Martorella, Stefano Sasso e Claudio Croce, erano presen...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

domenica 25 settembre 2016

REFERENDUM E UNIONI CIVILI, LUNEDì UN DIBATTITO A SULMONA CON LE SENATRICI PEZZOPANE E CIRINNA'

SULMONA - Per sostenere le ragioni del sì al referendum costituzionale, la senatrice Stefania Pezzopane parteciperà ad un dibattito a Sulmona, insieme alla collega del Senato Monica Cirinna, al presidente della provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis, a Marco Rapino, segretario PD Abruzzo e Mario Mazzetti, segretario PD della provincia dell’Aquila.
L’appuntamento è per lunedì 26 settembre alle ore 21 presso la Comunità Montana Peligna.
“Sarà un dibattito all’insegna di due riforme importanti e innovative, con cui il Pd ha voluto imprimere una forte accelerazione al cambiamento - ha commentato la senatrice Pezzopane-  Parleremo di riforma costituzionale e di referendum, indicando perché è utile e importante votare sì, ma discuteremo anche di nuovi diritti e di unioni civili, la riforma voluta dalla senatrice Cirinnà, che porta anche la mia firma.
Entrambe le riforme, su cui sia io che la senatrice Cirinnà ci siamo trovate in prima linea, rappresentano una battaglia per la modernità del Paese, con l’obiettivo di garantire nuovi diritti e rendere più efficace il sistema del Stato”.