---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La scelta per i richiedenti asilo: 5mila euro o saranno trattenuti- Processo Grillo jr, Bongiorno 'pietra angolare su ricostruzione' - Kiev, riuscito l'attacco al quartier generale della flotta russa- In arrivo da Berlino imminenti finanziamenti a ong per i migranti in Italia- Kiev, 'nave carica di grano partita per l'Egitto' - Dagli Stati Uniti nuovi aiuti per 325 milioni di dollari a Kiev-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti: tendopoli a Manoppello, arrivati in 36- Marelli Sulmona, sciopero di solidarietà per Crevalcore- Roma-Pescara: Fitto, progetto non può accedere a fondi Pnrr- Programma Gol, corsi gratuiti per categorie a rischio esclusione -

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

AVEZZANO: DISCUSSIONI TESI IN SALA CONSILIARE: SEI STUDENTI DI GIURISPRUDENZA SI LAUREANO IN COMUNE

AVEZZANO - "Emozione e passione hanno accompagnato questa mattina i sei  candidati alla discussione della tesi di laurea in Giurisprud...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

lunedì 12 settembre 2016

POLO UMANISTICO, SINDACO IN CLASSE PER SALUTARE GLI STUDENTI

SULMONA – “Utilizzate nel migliore dei modi questo tempo come una grande opportunità. Abbiamo bisogno di persone che investano sul nostro territorio con energia e competenza”. Questo l’augurio del sindaco di Sulmona Annamaria Casini agli studenti del Liceo Vico, in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno scolastico. Accompagnata dall’assessore alle politiche dell’istruzione Paolo Santarelli e dal Dirigente Scolastico Caterina Fantauzzi,
il sindaco ha visitato tutte le classi prime dell’istituto, stringendo la mano ai docenti e formulando un grande in bocca al lupo ai nuovi liceali. Elegante cerimonia di avvio delle attività didattiche nella sede del Liceo Mazzara che oltre agli studenti dell’Artistico, da febbraio 2014 ospita anche quelli del Classico. Risulta chiuso ormai da sette anni l’edificio storico di piazza XX Settembre, anche se la speranza per la popolazione scolastica è sempre l’ultima a morire. “Anche io sono stata una liceale del Classico”- ha detto il sindaco ai ragazzi. “Quest’anno sarà particolarmente importante per le celebrazioni di Ovidio 2017 per le quali sarete coinvolti in prima persona”- chiosa Casini. Invito raccolto e rilanciato anche dalla preside Fantauzzi.

Fra un augurio e l’altro, due studenti hanno declamato alcuni versi ovidiani, con il sottofondo del pianoforte. Il Liceo Classico inaugura quest’anno il corso sperimentale di indirizzo europeo. 219 gli alunni che sono entrati nel Polo. Sui banchi di scuola stamane solo per gli studenti delle scuole superiori e di quelle private. Rinviato a lunedì prossimo il suono della campanella per gli alunni dell’infanzia, delle primarie e delle secondarie di primo grado. Resta da capire come e dove saranno allocati.