ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 14 settembre 2016

MARCIA DELLA SICUREZZA SCUOLE, FAMIGLIE IN CORTEO PER LA “PROTESTA CONTRO NESSUNO”

PRATOLA - “Questa è una protesta contro nessuno. Siamo qui esclusivamente per i diritti dei nostri figli. Devono avere scuole sicure e una vita normale”. Questo l’incipit che ha scandito ieri sera la manifestazione pacifica organizzata da un gruppo di famiglie pratolane, scese in piazza per la marcia della sicurezza. Un lungo serpentone di circa 250 persone, guidato dai più piccoli, con la fiaccola in mano. Dalla scuola di Valle Madonna il corteo ha fatto tappa in piazza Indipendenza e nei pressi della scuola media “Tedeschi”, quei plessi scolastici che il prossimo 19 settembre non saranno riaperti.
“Scuole sicure, chiediamo scuole sicure”, hanno urlato in coro i pratolani, ribadendo il no alla scuola di pomeriggio a lungo termine, pena il depauperamento delle attività economiche della zona, oltre a un calo di apprendimento per quanto riguarda la formazione degli studenti. “Chi vuole strumentalizzare questa vicenda ha sbagliato di grosso”- hanno precisato immediatamente gli organizzatori- ancor prima di cominciare a marciare. “Noi non siamo contro nessuno, anzi chiediamo al Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso di venire a Pratola e dare una mano all’amministrazione comunale, maggioranza e opposizione compresa, per trovare una rapida soluzione”- rincarano le famiglie. Per i genitori sicurezza delle scuole e crescita e sviluppo dei bambini sono due treni che devono viaggiare sullo stesso binario. “E’ evidente che ancora una volta siamo qui a dire no ai doppi turni. L’amministrazione deve trovare un’alternativa perché la scuola di pomeriggio duri il meno possibile. Per i nostri figli vogliamo una vita normale. Devono frequentare le lezioni la mattina, studiare, giocare e divertirsi il pomeriggio”, chiosano le famiglie. Nel frattempo proprio ieri è stato pubblicato sul sito del Comune l’avviso pubblico per il reperimento di immobili comunali da destinare a plessi scolastici.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-