ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PREMIATI I VINCITORI DELLA XIV° EDIZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO CIVITELLA, ECCO LE LORO IMMAGINI

CIVITELLA ALFEDENA - "Si è tenuta sabato 1 novembre, la premiazione della 14° edizione del contest fotografico “Civitella”, promosso e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 16 settembre 2016

LA LIBERTÀ DI UN SALUTO PER IL PRESIDENTE CIAMPI

SULMONA - E' stato un amico di Sulmona e oggi, nel giorno della sua scomparsa, vogliamo ricordarlo con un saluto. La morte del Presidente Emerito, Carlo Azeglio Ciampi, ci porta indietro nella storia a quel 17 maggio del 2001(foto) quando al secondo anno del suo mandato, arrivò a Sulmona, nella splendida cornice di piazza Garibaldi per dare il via al Sentiero della Libertà.
Un trekking di circa 60 chilometri che ripercorre la via di fuga di migliaia di prigionieri alleati e giovani italiani che lottavano per la liberazione d'Italia, divisa dalla Linea Gustav dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, quando l’Abruzzo divenne terra di confine e angolo di speranza per i fuggiaschi che si schieravano con l’Esercito Alleato. Ciampi fu uno di quei protagonisti.
SULMONA 26 SETTEMBRE 2014 (Giornata di studi in onore di Cianpi)
 a Sulmona è stata apposta una targa presso casa Cantelmi, a ricordo della famiglia di Sulmona che ospitò Carlo Azeglio Ciampi 
http://centroabruzzonews.blogspot.it/2014/09/a-sulmona-e-scanno-si-e-svolta-la.html

Affrontó la traversata da Sulmona a Casoli il 24 marzo 1944 descrivendola nel diario riportato integralmente nel libro a cura del Liceo Scientifico Statale E.Fermi di Sulmona “Il sentiero della libertà. Nel discorso di quel giorno il Presidente ricordó Ovidio dicendo, ai numerosi giovani presenti, "Guardate in alto, rivolgere sempre gli occhi alle stelle; abbiate ideali, credete in essi e operate per la loro realizzazione". Oggi gli stessi giovani, diventati grandi, ringraziano l'uomo carismatico che è stato custodendo nei loro cuori quegli ideali di libertà tanto cari alla nostra Repubblica.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina