ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco a Kiev nella notte, almeno sei morti. Media, "ad Abu Dhabi colloqui tra Usa e Russia"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ETNOBOTANICA IN ABRUZZO. LE PIANTE NELLA TRADIZIONE POPOLARE

PESCARA - "Il volume è la sintesi di una ricerca trentennale sul campo e tra le genti d'Abruzzo sugli usi popolari delle piante tra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 16 settembre 2016

LA LIBERTÀ DI UN SALUTO PER IL PRESIDENTE CIAMPI

SULMONA - E' stato un amico di Sulmona e oggi, nel giorno della sua scomparsa, vogliamo ricordarlo con un saluto. La morte del Presidente Emerito, Carlo Azeglio Ciampi, ci porta indietro nella storia a quel 17 maggio del 2001(foto) quando al secondo anno del suo mandato, arrivò a Sulmona, nella splendida cornice di piazza Garibaldi per dare il via al Sentiero della Libertà.
Un trekking di circa 60 chilometri che ripercorre la via di fuga di migliaia di prigionieri alleati e giovani italiani che lottavano per la liberazione d'Italia, divisa dalla Linea Gustav dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, quando l’Abruzzo divenne terra di confine e angolo di speranza per i fuggiaschi che si schieravano con l’Esercito Alleato. Ciampi fu uno di quei protagonisti.
SULMONA 26 SETTEMBRE 2014 (Giornata di studi in onore di Cianpi)
 a Sulmona è stata apposta una targa presso casa Cantelmi, a ricordo della famiglia di Sulmona che ospitò Carlo Azeglio Ciampi 
http://centroabruzzonews.blogspot.it/2014/09/a-sulmona-e-scanno-si-e-svolta-la.html

Affrontó la traversata da Sulmona a Casoli il 24 marzo 1944 descrivendola nel diario riportato integralmente nel libro a cura del Liceo Scientifico Statale E.Fermi di Sulmona “Il sentiero della libertà. Nel discorso di quel giorno il Presidente ricordó Ovidio dicendo, ai numerosi giovani presenti, "Guardate in alto, rivolgere sempre gli occhi alle stelle; abbiate ideali, credete in essi e operate per la loro realizzazione". Oggi gli stessi giovani, diventati grandi, ringraziano l'uomo carismatico che è stato custodendo nei loro cuori quegli ideali di libertà tanto cari alla nostra Repubblica.

Barbara Delle Monache

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina