---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: 'Mentre i soliti noti sperano in un governo tecnico, noi intanto governiamo'- Pakistan: salgono a 52 i morti e 60 i feriti in attacco suicida- L'inflazione rallenta al 5,3%, frenano i prezzi della spesa-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rigopiano, fissata la data dell'appello, in aula il 6 dicembre- Tragedia a Raiano, un 60enne muore per infarto sul lavoro- Marelli Sulmona, confermato aumento di produzione- Aeroporto d'Abruzzo, voli Ryanair scendono a sei-

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona - Fossacesia 2 - 1- Castel di Sangro Italia - Svezia Femminile 0 - 1-

IN PRIMO PIANO

DAL SOLE AGLI SCROSCI DI PIOGGIA E AL FREDDO: CHE BRAVI GLI EROICI DI NOVA EROICA GRAN SASSO!

L'AQUILA - " La bici gravel è tornata protagonista nel solcare le strade del Gran Sasso e del territorio della piana di Campo Imper...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

martedì 20 settembre 2016

IL VESCOVO INVITA A PREGARE PER LA PACE

SULMONA - La Diocesi di Sulmona-Valva ha accolto ben volentieri l'invito di Papa Francesco a celebrare con tutte le Chiese che sono in Italia una Giornata di preghiera per la pace, in concomitanza con l'Incontro interreligioso che il Pontefice stesso presiede nella giornata di oggi ad Assisi, nel 30° anniversario del primo e indimenticabile incontro per la pace nel mondo, promosso da San Giovanni Paolo II.
Il Vescovo presiederà la celebrazione Eucaristica nella cattedrale di S. Panfilo oggi alle ore 18.30, cui seguirà  l'adorazione Eucaristica. Il Vescovo, inoltre,  ha sollecitato ogni parrocchia e le Comunità religiose a fare un momento di preghiera – un'ora di adorazione o a pregare il Rosario – alle 16, proprio nell'ora in cui il Papa, nella Basilica di San Francesco, presiede la preghiera ecumenica e gli altri leader religiosi, in altri luoghi di Assisi, invocano dall'alto il dono della pace, prima di radunarsi tutti insieme sulla Piazza della Basilica, leggere e firmare un Appello per la Pace. Coloro che non possono recarsi in chiesa, sono invitati nelle case, nei luoghi di studio e di lavoro, a sostare un minuto in silenzio e in preghiera alle 16, magari coinvolgendo i familiari e i colleghi in questa invocazione corale della pace.