---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev, 'nave carica di grano partita per l'Egitto' - Dagli Stati Uniti nuovi aiuti per 325 milioni di dollari a Kiev- 'Senza aiuti perdiamo la guerra'. L'appello di Zelensky agli Usa- 'Sui migranti servono soluzioni coraggiose e non superficiali'-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Programma Gol, corsi gratuiti per categorie a rischio esclusione - Al via gli Stati Generali dell'Economia, fra Borsa e Pnrr-

Sport News

# SPORT # Ciclismo: Bax vince il 75/o Trofeo Matteotti- Ovidiana Sulmona - R.C. Angolana 0 - 3

IN PRIMO PIANO

CAMERATA MUSICALE SULMONESE: PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA 71^ STAGIONE 23/24

SULMONA VIDEO - " TURANDOT E VEDOVA ALLEGRA, TULLIO DE PISCOPO E TONY ESPOSITO PER UN OMAGGIO A PINO DANIELE, IL TANGO DI GALLIANO'...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

mercoledì 21 settembre 2016

CASTEL DI SANGRO, UNA SCUOLA SOLIDALE PER UN “AIUTO AL CENTRO”

CASTEL DI SANGRO - Gli studenti del Patini  Liberatore di Castel di Sangro inaugurano l’anno scolastico il 23 settembre all’insegna della solidarietà.Una maratona di beneficenza finalizzata alla raccolta fondi per le vittime del terremoto. Il via alle 9.00 presso il Convento della Maddalena. Grande fermento per coinvolgere la cittadinanza. Mentre proseguono a ritmo serrato ad Amatrice i lavori della protezione civile e dei tecnici e volontari per realizzare in tempo record una scuola provvisoria destinata ad ospitare gli studenti
ed assicurare loro lo svolgimento per quanto più possibile “normale” del calendario scolastico, anche noi partecipiamo alla raccolta fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terribile terremoto del 24 agosto e aiutare la ricostruzione. Questa  iniziativa è solo la prima di una lunga serie. Altri momenti culturali e di intrattenimento caratterizzeranno l’intera mattinata negli spazi interni ed esterni all’Istituto.
La Dirigente Cinzia D’ALTORIO:“Constatare che gli studenti hanno dimostrato nella fase organizzativa dell’evento competenze consolidate di cittadinanza responsabile e attiva, rappresenta il modo più incoraggiante per avviare il nuovo anno scolastico che di per sé sarà ricchissimo di attività tese principalmente a favorire l’acquisizione delle competenze chiave europee necessarie per la crescita dei giovani nella società della conoscenza, dei diritti e dei doveri.
Piccole grandi azioni per porre le fondamenta civili degli Uomini e  delle Donne di domani”. Il sindaco di Castel di Sangro Angelo Caruso e le autorità che operano nel territorio in sinergia con l’Istituto non mancheranno.